In piazza Galimberti, cuore del quartiere Filadelfia, dove da sempre gli anziani si incontrano per scambiare quattro chiacchiere e passare un pomeriggio all’aria aperta, oggi c’è chi si sente “sfrattato” dalle piante.
Da alcune settimane, infatti, due panchine lungo il lato sud della piazza risultano completamente coperte dai rami e dalle foglie degli alberi che le sovrastano. Un piccolo angolo di verde diventato, paradossalmente, inutilizzabile. Tanto che sembra quasi che sotto quello strato verde non ci sia nulla.
"Erano le nostre panchine preferite - racconta il signor Ferrero, 78 anni, residente da sempre nel quartiere -, ma ormai non ci si può più sedere. I rami arrivano fino allo schienale, e le foglie cadono ovunque. È un peccato, perché qui ci si trovava in tanti a fare due parole ogni mattina". La segnalazione arriva anche da altri frequentatori abituali della piazza, come la signora Maria, 74 anni: "Capisco che sia bello il verde, ma serve un po’ di manutenzione. Non chiediamo molto: solo che si possa tornare a sedersi senza finire intrappolati tra i rami".
Gli alberi in questione, negli ultimi mesi, hanno visto crescere la chioma fino a inglobare completamente la struttura delle panchine. Una situazione che, oltre al disagio estetico, crea anche qualche rischio per chi tenta comunque di sedersi. Nel frattempo, i pensionati del rione hanno spostato i loro incontri quotidiani qualche metro più in là, sulle poche panchine rimaste libere, in attesa che il verde torni ad essere un alleato, e non un ostacolo.












