Cultura e spettacoli | 03 novembre 2025, 08:53

Al Cinema Romano, il docu-film "Giro di Banda": a seguire live performance al Capodoglio Murazzi

Martedì 4 novembre

Al Cinema Romano, il docu-film "Giro di Banda": a seguire live performance al Capodoglio Murazzi

Il film documentario Giro di Banda prosegue il suo tour a Torino, martedì 4 novembre al Cinema Romano alle 21.15. Diretto da Daniele Cini e prodotto da Dinamo Film, il film racconta la storia straordinaria del musicista salentino Cesare Dell’Anna, che si esibirà, dopo la proiezione, in una live performance al Capodoglio Murazzi. 
 

La trama

Giro di Banda (The Touring Band), realizzato con il contributo di Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020 e del Ministero della Cultura, è un film documentario dedicato alla vita di Cesare Dell’Anna, musicista talentuoso e ribelle nato nel cuore del Salento, da una famiglia profondamente legata alla musica. Con genio e ostinazione, il Maestro trasforma un mestiere di tradizione familiare nella passione della sua vita, spingendo la sua musica oltre ogni confine stilistico. Cesare Dell'Anna, racconta se stesso e il suo modo di fare musica, lontano dallo star system e dai talent show, dove la musica continua ad essere la protagonista assoluta, senza scendere a compromessi. Il docufilm, dopo la première mondiale al FIPADOC (Festival International Documentaire) la partecipazione al Moscow International Film Festival e al Bif&st 2025, ha vinto di recente il Premio del Pubblico e la Menzione Speciale della Giuria al Festival.


Per info: https://romano.cctorino.18tickets.it 

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium