Eventi | 03 novembre 2025, 12:45

Rivoli celebra l’80° della Liberazione con il concerto “R-esistenza” del Coro G

Un omaggio musicale ai valori della libertà e della solidarietà

Rivoli celebra l’80° della Liberazione con il concerto “R-esistenza” del Coro G

Rivoli celebra l’80° della Liberazione con il concerto “R-esistenza” del Coro G

La Città di Rivoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con un evento musicale di grande intensità: “R-esistenza”, concerto del Coro G, in programma sabato 8 novembre 2025 alle ore 21 presso il Circolo della Musica (ex Maison Musique) in Via Rosta 23.

Il concerto è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Attraverso un originale percorso musicale, il Coro G proporrà una riflessione corale sui molteplici volti della resistenza – personale, storica, civile – intrecciando musiche, lingue e culture in un racconto di memoria viva e partecipata.

Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio sonoro che attraversa secoli e confini:
dalle poesie di Federico García Lorca musicate da Einojuhani Rautavaara, alla voce di Charles d’Orléans riletta da Claude Debussy; dalle riflessioni di Veljo Tormis sulla censura e sull’identità culturale, fino al ricordo del torinese Leone Sinigaglia, vittima delle leggi razziali.
Non mancheranno incursioni nel repertorio di Fabrizio De André, interprete contemporaneo di una resistenza intesa come rifiuto della violenza e ricerca di dignità e giustizia.

Attraverso arrangiamenti corali inediti, il Coro G intreccerà le voci delle lotte popolari dell’Occitania e dell’Estonia, dei canti di libertà provenienti dall’Amazzonia, dall’Ucraina e dalla Palestina, fino al dolore e al coraggio delle madri di ogni tempo.
Un concerto che diventa occasione di riflessione collettiva sui valori universali della libertà, della solidarietà e dell’impegno civile.

I posti sono limitati – Prenotazione consigliata entro il 7 novembre alle ore 12 con le seguenti modalità:

tramite Eventbrite al link https://tinyurl.com/2xmz2bx4

via email a news@comune.rivoli.to.it (indicando nome di riferimento e numero di posti)

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium