Attualità | 05 novembre 2025, 11:22

Pianezza, a novembre tante iniziative per prevenire e contrastare la violenza sulle donne

Si comincia giovedì 6 al Cinema Lumiere, con la proiezione del film “Fuori” di Mario Martone

La locandina con tutte le iniziative in programma

La locandina con tutte le iniziative in programma

Quest’anno il Comune di Pianezza ha organizzato diverse iniziative in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La novità è che sono previsti eventi per tutto il mese di novembre. 

Si comincia giovedì 6 novembre al Cinema Lumiere con la proiezione del film “Fuori” di Mario Martone, offerto ai cittadini dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Firmato Donna ed inserito nella rassegna “Indignazione” realizzata da Amnesty International. Si continua martedì 11 novembre con la proiezione  del film “Diamanti” del regista Ferzan Ozpetek al cinema Lumiere, sempre offerto dall’Amministrazione Comunale. 

Lunedì 17 novembre alle ore 10 al cinema Lumiere ci sarà una mattina dedicata alle scuole sul tema del "Cyberbullismo: come prevenire e contrastare fenomeni di violenza tra i giovani". Interverranno come relatori: Stefano Callipo, Presidente Nazionale dell’Osservatorio violenza e suicidio, Ludovica Franchini Presidente del Piemonte dell’Osservatorio violenza e suicidio, Ivano Zoppi della Fondazione Carolina, Cristina Seymandi ed Emanuela Tittocchia, attrice e conduttrice televisiva, modera la giornalista Adele Piazza.  

Dal 21 al 25 novembre a Villa Casalegno ci sarà la mostra “Frammenti… E se foste voi?” dedicata al tema della violenza contro le donne. La mostra sarà inaugurata venerdì 21 novembre alle ore 18.45.  

Il clou delle iniziative sarà martedì 25 novembre, che è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Alle ore 18 si terrà la camminata silenziosa per le vie del centro di Pianezza, in collaborazione con la Proloco e Rete Donna, per ricordare le donne e le ragazze vittime di femminicidi. La camminata partirà davanti al Comune e arriverà al Barrocco.  

Il 25 novembre, dopo la camminata silenziosa, la serata proseguirà al Barrocco con un dibattito e con testimonianze su come contrastare la violenza contro le donne. Sarà presente l’Avv. Stefania Gerbino del Telefono Rosa, Ivano Zoppi, Cristina Seymandi e altri relatori. 

Il Sindaco Antonio Castello sottolinea che «quest’anno abbiamo voluto dedicare iniziative per tutto il mese di novembre, non solo il 25 che è la giornata contro la violenza sulle donne. Vogliamo infatti sensibilizzare le persone, creare progetti per favorire l’educazione dei giovani su queste tematiche e attivare azioni concrete al fine di contrastare la violenza contro le donne».  

L’Assessore alle Pari Opportunità Anna Franco ricorda che a Pianezza ci sono tanti Enti e Associazioni che sono a disposizione delle donne vittime di violenza, per offrirle sostegno e un aiuto concreto: «Il primo passo da fare – spiega – è capire che non si è da soli, mentre il passo successivo è quello di chiedere aiuto a una di queste realtà. Il Comune di Pianezza si impegna per supportare e aiutare le donne che sono vittime di qualsiasi tipo di violenza, fisica o psicologica». 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium