Economia e lavoro | 14 novembre 2025, 10:00

San Benigno Canavese e Solar Valley insieme per l’energia sostenibile: il Comune premiato dal GSE all’Assemblea ANCI 2025

Un importante riconoscimento nazionale è stato assegnato oggi al Comune di San Benigno Canavese nell’ambito della 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI

Un importante riconoscimento nazionale è stato assegnato oggi al Comune di San Benigno Canavese nell’ambito della 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), in corso a BolognaFiere dal 12 al 14 novembre.

Durante la cerimonia ufficiale presso lo stand del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), il Comune ha ricevuto il Premio “VIVI – Territori Vivibili”, per il progetto della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) attivata nel corso del 2024 con il supporto tecnico di Solar Valley.

Il premio, consegnato alle ore 11.00 presso il Padiglione 15 – Stand M16 del GSE, riconosce l’impegno delle amministrazioni locali nel promuovere la sostenibilità, l’efficienza energetica e la partecipazione attiva dei cittadini alla transizione verde.

“Questo riconoscimento premia il lavoro di squadra tra amministrazione, cittadini e imprese locali. La nostra Comunità Energetica è un modello replicabile che coniuga innovazione, risparmio e rispetto per l’ambiente”, ha commentato il Sindaco di San Benigno Canavese durante la consegna.

La Comunità Energetica Rinnovabile di San Benigno Canavese è stata ufficialmente validata dal GSE nel 2024, diventando una delle prime esperienze virtuose del Piemonte nel campo dell’autoconsumo collettivo di energia pulita. Grazie a impianti fotovoltaici condivisi e a un sistema di gestione intelligente, la CER consente ai cittadini di ridurre i costi energetici e di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO₂.

“Siamo orgogliosi di aver accompagnato il Comune di San Benigno Canavese in questo percorso verso la sostenibilità energetica – ha dichiarato Solar Valley. – Le Comunità Energetiche rappresentano il futuro dell’energia: un modello inclusivo, innovativo e capace di generare valore ambientale, economico e sociale per i territori.”

Il Premio “VIVI – Territori Vivibili” promosso dal GSE valorizza ogni anno i Comuni che si distinguono per buone pratiche nel campo dell’energia sostenibile, della transizione ecologica e dello sviluppo locale.

C.S.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium