Attualità | 22 novembre 2025, 07:10

A Villar Pellice la polenta aiuterà a spegnere il fuoco con il Bremach dell’Aib

La squadra Antincendi boschivi e Protezione civile domani presenterà il mezzo recentemente ammodernato

Il mezzo che verrà presentato domani

Il mezzo che verrà presentato domani

Verrà presentato domani, domenica 23 novembre, il Bremach Tgr 35 che la Squadra Aib (Antincendi boschivi) e Protezione civile di Villar Pellice aveva comperato a gennaio 2024 e che poi ha riparato e ammodernato grazie alle donazioni di cittadini, enti e aziende.

Il mezzo sarà inaugurato durante la tradizionale polentata alla Sala Polivalente di via Indiritto 4, dove il ritrovo è fissato alle 10,30.

“Abbiamo già usato il Bremach in alcune operazioni e i cittadini l’hanno visto all’opera durante i falò valdesi del 2024 e del 2025, tuttavia ora è pronto per essere presentato perché completamente ammodernato e riverniciato” annuncia il legale rappresentante della squadra, Luca Biesuz.

Finora sono stati spesi circa 21.000 per la manutenzione ordinaria, il cambio degli pneumatici, la verniciatura, il posizionamento dei dispositivi luminosi, degli apparecchi radio e la sostituzione di alcuni elementi come i sedili. “La cifra è stata coperta grazie alle donazioni dei cittadini, al 5 per mille valdese, ai contributi della Fondazione Crt, delle aziende Valmora, Crumìere, del Consorzio Cer Alta Val Pellice e dei Comuni di Bobbio Pellice e Villar Pellice” elenca Biesuz.

Gli introiti realizzati con la polentata di domenica, invece, serviranno per l’allestimento del mezzo: “Sarà dotato di un modulo antincendio e protezione civile – spiega – e stiamo raccogliendo le donazioni per l’intervento che si aggira sui 36.000 euro”

Il costo per partecipare alla polentata è di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini dai 6 ai 10 anni, mentre per i bambini sotto i 6 anni l’ingresso è gratuito.

Per prenotare si possono chiamare i numeri 346 5788863 (Sonia Charbonnier) e 349 468 2132 (Christian Rostagnol), oppure ci si può rivolgere al bar Piazza Willy Jervis a Villar Pellice e alla Macelleria Geymonat di Bobbio Pellice.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium