Una strada a rischio per automobilisti, ciclisti e pedoni. È questa la situazione in cui si trova via Tempia: cordoli rotti dai grandi alberi, rami secchi che cadono in strada, lampioni oscurati dalle chiome e persino danni alle auto o pezzi di legno che cadono addosso ai passanti.
A questi problemi si aggiunge la pista ciclabile, criticata dai residenti perché ostacolerebbe la carreggiata e diventerebbe pericolosa per i ciclisti a causa dei rami pendenti o di quelli in mezzo alla strada. Preoccupa anche l'aumento dei furti: secondo gli abitanti, la scarsa illuminazione favorirebbe anche abbandoni di auto e piccoli raid contro i veicoli, che negli ultimi mesi sarebbero diventati frequenti.
Il grido dei residenti
"Finalmente è stato posto nelle istituzioni il problema della nostra via, ma è da tempo che segnaliamo questa situazione tra denunce di danni alle auto e mancate potature – racconta Alberto Tulino, residente in via Tempia – Da anni, i rami che cadono, avendo anche la pista ciclabile che è stata fatta nel posto peggiore della via, sono pericolosi per i ciclisti e gli stessi passanti. Inoltre, la via è buia a causa dei lampioni oscurati e si verificano furti e abbandono di automobili: negli ultimi mesi questi casi sono stati almeno una dozzina. Ci auguriamo che vengano risolti definitivamente".
La voce della Circoscrizione
La Circoscrizione 6 sottolinea come sia contraria al posizionamento attuale della ciclabile e ribadisce che le priorità sono la manutenzione costante delle strade, le potature regolari degli alberi e la messa in sicurezza della via. Allo stesso tempo non risparmia critiche all'assessore Tresso, ritenuto troppo concentrato sugli interventi da portare a termine in centro città, trascurando le periferie.
"Oggi i problemi principali sono le mancate potature e i cordoli stradali, che rappresentano un rischio soprattutto per gli automobilisti. Essendo una criticità che persiste da tanto tempo abbiamo l'intenzione di pianificare gli interventi nel corso dell'anno, in linea con i fondi disponibili della Circoscrizione. Abbiamo recepito il messaggio dei residenti che la ciclabile è stata fatta male, e infatti abbiamo sempre ribadito che sicuramente il posto in cui è stata posizionata non è adatto o sicuro", spiega Giulia Zaccaro, coordinatrice al Verde della Circoscrizione 6.
"Sono ormai anni che il problema sussiste, i problemi pregressi purtroppo non dovrebbero slittare per altre questioni. Abbiamo un problema sulle alberate da tanti anni, i lampioni sono praticamente avvolti dalla vegetazione. Inoltre, molti rami cadono sistematicamente su persone e macchine, e sono rami secchi da tempo e non attuali. Era già stata abbattuta una quercia e ora ce n'è vorrà una nuova, ma visto che l'assessore Tresso evidentemente non sa dove mettere le piante, dovrebbe smetterla di inserirle solo in centro ma iniziare ad occuparsi anche delle periferie. Spero che entro la fine dell'inverno, oltre alla potatura, venga ripristinata la strada e messa in sicurezza", aggiunge Luciano Speranza, vicepresidente della Circoscrizione 6.
Potature e manutenzione: i piani dell'Ufficio Verde
Secondo l’Ufficio centrale del Verde, le querce e i carpini di via Tempia sono costantemente monitorati, ma le risorse finora sono state impiegate su situazioni più urgenti. Nei primi mesi del 2026 sono previste nuove disponibilità economiche e durante l’inverno sarà eseguita la potatura di diciannove alberi, di cui uno sarà abbattuto perché secco, mentre 39 carpini saranno potati. Entro la prossima primavera i lavori dovrebbero essere completati, con tanto di manutenzione e potatura delle piante.
















