Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 22 novembre 2025, 09:39

Nichelino investe sulla sicurezza: 165 mila euro per nuove telecamere e videosorveglianza

Piazza Di Vittorio, devastata nel Capodanno degli ultimi anni, andrà a regime entro il 31 dicembre, le altre piazze nei primi mesi del 2026. Poi partirà il secondo step, per il monitoraggio degli accessi alla città

Alex Knight-unsplash

Alex Knight-unsplash

Nichelino decide di investire sulla sicurezza, aumentando il numero delle telecamere (oggi sono 170) e potenziando la videosorveglianza nelle principali piazze della città. Anche per scongiurare il rischio di nuovi incidenti e devastazioni a Capodanno, come è successo negli ultimi anni.

Il progetto, promosso dall'Amministrazione comunale, è strutturato in due lotti di interventi. Il primo, già finanziato con 165 mila euro, è stato presentato ieri sera presso il Comitato di Quartiere Kennedy dall'assessore all'Innovazione Tecnologica Francesco Di Lorenzo. "Stiamo costruendo una rete unica cittadina che integra videosorveglianza,  wifi pubblico e servizi digitali, l'obiettivo è mettere a sistema le infrastrutture già  presenti, ridurre i disservizi e offrire ai cittadini una Nichelino più sicura ed efficiente", ha spiegato di fronte ad un platea numerosa e molto attenta.

Obiettivo arrivare a 200 telecamere

Si passerà alla fibra, per non perdere i dati esistenti ed avere una rete maggiormente sicura ed efficiente. Attualmente Nichelino dispone di 170 telecamere, che però non hanno una funzionalità ottimale. La città si è appoggiata al nuovo centro rete di Moncalieri, cui saranno connessi la biblioteca civica Arpino, il teatro Superga e diverse scuole cittadine. Il primo lotto, dal valore di 165 mila euro, finanziato con bandi Pnrr e l'avanzo di bilancio 2024, prevede l’installazione di nuove telecamere nelle principali piazze, oltre a Largo delle Alpi. Si aggiungeranno 4 telecamere su piazza Di Vittorio, oltre alle 3 già esistenti, 2 su piazza Camandona, 4 sul parcheggio Sion Segre e altrettante su quello lungo via Polveriera.

Il secondo maquillage riguarda invece il monitoraggio degli accessi alla città: In collaborazione con Prefettura e Polizia municipale, si lavora ad un progetto da 353 mila euro per installare telecamere intelligenti di lettura targhe per aumentare la sicurezza, una operazione che consentirà l'acquisto e l'attivazione di nuove attrezzature e telecamere più moderne. L'obiettivo è quello di collocare nuovi dispositivi ai confini con Moncalieri e Vinovo, nella zona industriale e in largo Giusti: in questo modo si arriverà a superare quota 200 telecamere, sul territorio di Nichelino.

Piazza Di Vittorio a regime per Capodanno

In futuro l’obiettivo è integrare anche le telecamere di altre aree come Mondojuve, il centro commerciale I Viali e l’Eurospin, grazie a un partenariato pubblico-privato. L'attivazione del cloud è prevista a fine mese, con l'obiettivo di "arrivare ad avere piazza Di Vittorio, il cuore di Nichelino, a regime per il 31 dicembre e le altre piazze della città entro i primi mesi del 2026", ha garantito Di Lorenzo.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di MOTORI ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium