Nella Falletti è la nuova presidente del Gruppo IDC (Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese) per il triennio 2026-2028; succede ad Alberta Pasquero che ha ricoperto la carica negli ultimi due mandati.
La Presidente neoeletta, imprenditrice della Sinterloy Srl, storica azienda di Castellamonte specializzata nella sinterizzazione del metallo duro, è una figura di riferimento nel Canavese, nota per il suo costante impegno sociale e culturale. Attualmente è capo delegazione del FAI Ivrea e Canavese; in passato è stata presidente del Lions Club Alto Canavese, assessore alla Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali del Comune di Castellamonte per dieci anni (2007-2017), fondatrice e presidente del comitato femminile della Croce Rossa, nonché socia fondatrice dell’Inner Wheel Cuorgnè Canavese, di cui è stata presidente e rappresentante distrettuale. Il suo percorso testimonia una dedizione costante alla valorizzazione del territorio e alla promozione di iniziative solidali e culturali.
Ad affiancare Nella Falletti nel suo operato sarà il nuovo Consiglio Direttivo, eletto dall’Assemblea del Gruppo svoltasi lo scorso 19 novembre. Il nuovo Consiglio è così composto: Cristina Ghiringhello in qualità di vicepresidente (C.IA.C. Scrl), Nicoletta Gangemi (C.S.C. Srl), Emilia Sabolo (I.V.R.E.A. Srl – Fondazione Committo Impresa Sociale) e Claudia Zanino (Smartbrain Srl).
Nella Faletti al momento della sua nomina ha dichiarato: “Assumere questo incarico rappresenta per me una sfida di grande valore, che intendo affrontare con entusiasmo e senso di responsabilità. Il mio obiettivo è duplice: da un lato garantire continuità alle iniziative già avviate, consolidando i risultati raggiunti; dall’altro proporre nuovi progetti capaci di rafforzare il lavoro comune e creare ulteriori opportunità per il territorio”.
La neopresidente ha espresso con chiarezza la volontà di operare con il massimo impegno nel promuovere iniziative concrete a sostegno dell’imprenditoria femminile canavesana. Nel territorio, del resto, sono numerose le aziende a conduzione femminile che contribuiscono in modo determinante alla crescita e all’innovazione, portando valore aggiunto in termini di competenze, creatività e capacità di resilienza. “Il mio operato”, ha spiegato la Presidente, “si tradurrà in progetti e iniziative volte a creare opportunità, stimolare il networking, con l’obiettivo di consolidare una componente che è essenziale per lo sviluppo equilibrato e inclusivo dell’intero sistema produttivo locale”.
Promosso e istituito nel 2007 nell’ambito di Confindustria Canavese, il Gruppo IDC è composto da imprenditrici, dirigenti e quadri di aziende e di altre organizzazioni operative sul territorio. Punto di riferimento delle donne canavesane per lo sviluppo professionale e imprenditoriale, opera attraverso il costante confronto con le realtà associative delle varie categorie, con lo scopo di contribuire allo sviluppo del Canavese attraverso la valorizzazione delle risorse tradizionali e la diffusione della cultura imprenditoriale femminile.













