Sanità | 24 novembre 2025, 13:14

All'Ospedale Mauriziano flashmob contro la violenza sulle donne

L'appuntamento è domani, martedì 25 novembre

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Per sensibilizzare sul tema della Violenza contro le Donne, che è innanzitutto un problema di salute psico fisica della persona, l’Ospedale Mauriziano organizza un Flash Mob martedì 25 novembre, alle ore 14, nell’atrio centrale dell’ospedale, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: un Sentiero di Foulard di colori diversi, ciascuno a rappresentare una figura professionale coinvolta nell’equipe antiviolenza dell’ospedale, tutti annodati fra loro a simboleggiare la rete stretta attorno alle vittime di violenza: l’infermiere di triage, il medico di emergenza-urgenza, la psicologa, l’ostetrica, l’assistente sociale il pediatra. Saranno presenti i membri dell’equipe, ma anche la direzione generale e sanitaria dell’Ospedale, i dipendenti, la questura e il pubblico, in un momento collettivo di confronto e rafforzamento di consapevolezza sul tema come piaga sociale, che riguarda tutti, al di là del ruolo e del genere.

«La nostra Azienda è particolarmente attenta a questo tema – sottolinea Franca Dall’Occo, Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano -. Il personale del nostro pronto soccorso in particolare è costantemente formato e aggiornato sulle strategie per contrastare la violenza di genere, una battaglia che spesso inizia dalla segnalazione nel nostro reparto di emergenza-urgenza. Da qui parte il percorso di presa in carico delle vittime, in collaborazione con i servizi sociali e con le forze dell’ordine. Oltre a questo abbiamo partecipato e collaboriamo a progetti di ricerca, in collaborazione con l’Università di Torino, per mettere a punto nuovi strumenti a disposizione degli operatori, con lo scopo di migliorare costantemente il nostro ruolo di antenna di un fenomeno che è sanitario e sociale».

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium