Viabilità e trasporti | 27 novembre 2025, 13:49

Cantiere Terna: è caos traffico, con lunghe code sulla Sp 161

Il sindaco di Bricherasio invita a non usare le strade alternative: “Soprattutto se siete alla guida di mezzi ingombranti”

La coda sulla Sp161

La coda sulla Sp161

“Non usate le strade alternative soprattutto se siete alla guida di mezzi ingombranti” è questo l’appello del sindaco di Bricherasio, Simone Ballari, visto il perdurare dei problemi di traffico in paese legati al cantiere di Terna Rete Italia Spa per l’interramento dell’elettrodotto aereo.

Per evitare le lunghe code sulla Sp 161 legate alla presenza di un semaforo per regolare il passaggio in senso alternato delle auto, molti automobilisti utilizzano infatti le strade verso la collina di Bricherasio. Ma lì le carreggiate sono strette, così spesso il traffico va a rilento o rimane bloccato.

La situazione è delicata soprattutto in strada Roncaglia e in strada San Giovanni, dove confluisce il traffico verso Luserna San Giovanni e verso il ponte di Bibiana, negli orari di punta per gli spostamenti di chi lavora o va a scuola.

Attualmente l’impianto semaforico è sulla Sp 161 all’altezza dell’imbocco di strada San Giovanni: “Al mattino spesso ci sono i movieri che gestiscono il traffico con un po’ più di elasticità ma la situazione è comunque difficile” ammette il sindaco.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium