/ Sport

Sport | 02 ottobre 2019, 11:03

Volpiano, rifacimento in erba sintetica per i campi da calcio di via San Grato

Investimento da oltre un milione di euro tramite il partenariato pubblico-privato

Volpiano, rifacimento in erba sintetica per i campi da calcio di via San Grato

In questi giorni a Volpiano sono iniziati i lavori per l'ammodernamento dei campi da calcio del centro sportivo di via San Grato. Il progetto prevede il rifacimento del campo a 11 e del campo a 7 utilizzando un manto in erba sintetica, la predisposizione di un'area di allenamento e l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione dotato di quattro torri faro e 24 proiettori a Led. L'investimento è di un milione e 200mila euro, da finanziarsi con un contratto di partenariato pubblico-privato (PPP), tramite locazione finanziaria della durata di 12 anni, con canoni annuali da circa 100mila euro che comprendono la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto. Più nel dettaglio, il nuovo campo principale è pienamente conforme ai regolamenti Figc (omologabile fino alla serie D), ha una superficie complessiva di quasi 7mila metri quadrati, è dotato di impianto di drenaggio ed è realizzato in fibra sintetica con altezza del filo di 50 millimetri; il contratto prevede anche la sostituzione delle porte, dei pali per il calcio d'angolo e delle panchine.

Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «I nostri uffici hanno lavorato assiduamente per concludere in tempo l'iter di questo importante intervento, nonostante la grave carenza di personale; in condizioni normali non ci sarebbero state difficoltà, ma con la riduzione dell'organico comunale e l'impossibilità di garantire il turnover, la situazione è diventata molto complicata. Nonostante ciò continuiamo a investire nelle opere pubbliche necessarie al nostro paese, rispettando il programma elettorale».

Così l'assessore al Bilancio Giovanni Panichelli: «È un intervento di rilevante portata, non solo per gli aspetti economici, ma soprattutto come risposta alle necessità del territorio. Ci risulta in costante crescita il numero dei ragazzi che, attraverso le varie realtà del territorio, fanno utilizzo degli impianti sportivi e questo investimento permetterà un migliore sfruttamento degli impianti ed a costi di gestione contenuti. In termini più generali, tale opera non è che l'ultima di una serie di interventi a carattere sportivo iniziati circa 10 anni fa. Ricordo in tal senso il campo da rugby con la pista di atletica, l'ammodernamento delle palestre delle scuole di via Trieste, di via Dalla Chiesa e del palazzetto, la recente nuova copertura accanto al palazzetto e così via. I ragazzi e le attività sportive rappresentano una grande ricchezza del nostro territorio e costante è  l'impegno dell'amministrazione al fine di dare risposte concrete alle loro esigenze».

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium