/ Ambiente e Natura
Immagine di archivio

Grazie agli ecovolontari di Grugliasco "La Terra dà Buoni Frutti"

Attualità

L'appuntamento sabato 4 ottobre presso il parco Porporati

Foto di archivio

In Piemonte rimossi oltre 7.500 chili di plastica e rifiuti dai volontari Plastic Free nel weekend

Attualità

Secondo le stime, circa l’80% della plastica che arriva in mare proviene dalla terraferma, trasportata dai fiumi che ogni anno riversano tra 1,15 e 2,41 milioni di tonnellate di rifiuti

Foto di archivio

Cantiere mercato piazza Benefica, ambulanti contro il Comune: "Spostamento in via Susa errore"

Attualità

L'assessore Chiavarino replica: "Cantiere pensato per garantire operatività. Pronti al dialogo"

Guanti e sorrisi per ribadire: "La spina non si tocca"

Un quartiere che si rimbocca le maniche. Guanti e sorrisi per ribadire: "La spina non si tocca"

Attualità

L'evento, promosso dal Circolo L’Aquilone Legambiente e dal comitato 'Insieme per la Spina', si terrà domani, sabato 27, davanti alla sede della Circoscrizione 5

Inaugurata la Casa nel Parco a Mirafiori sud

Inaugurata la Casa nel Parco: Mirafiori sud festeggia una riqualificazione a lungo attesa

Attualità

Energia verde e spazi rinnovati: palco, vele esterne e impianto fotovoltaico per una realtà sempre più viva

Riapre il giardino di via Monastir

Chiuso da 2 anni per colpa dei vandali, riapre il giardino di via Monastir

Attualità

Rimosse le recinzioni nell'area verde di Basse Lingotto, ora proseguono i lavori

Corso Belgio, quasi mille firme per chiedere più verde e meno tagli

Gli alberi di corso Belgio tornano in Comune: quasi mille firme per chiedere più verde e meno tagli

Attualità

Tra le richieste anche lo spostamento della linea tranviaria al centro strada, così da tutelare le alberate

Luca Mercalli (foto Maffione)

Allarme clima, Luca Mercalli: "A Torino i danni del caldo si contano con i morti ogni estate" [INTERVISTA]

Attualità

Il climatologo presenta il suo libro al Circolo dei lettori: "Ho visto scomparire i ghiacciai. Un riscaldamento che abbiamo causato noi"

Nichelino si attrezza per contenere l'emergenza cinghiali

Cinghiali a Nichelino: al Boschetto le 'casette dei rifiuti' per tenere lontani gli animali

Nichelino-Stupinigi-Vinovo

Le strutture in legno prendono il posto dei cestini nell'area picnic. L'assessore Verzola: "Conciliare tutela degli ungulati e sicurezza pubblica"

Conversione a led dell'illuminazione pubblica: Beinasco sposa il Green

Riduzione delle emissioni e conversione a led dell'illuminazione pubblica: Beinasco sposa il Green

Attualità

Il sindaco Daniel Cannati: "La città selezionata come unico Comune italiano del progetto Resonance, interamente finanziato dalla Commissione Europea"

Bidoni condominiali della differenziata (foto d'archivio)

Raccolta differenziata in Vanchiglia al via a gennaio: arriva il porta a porta ma vetro e plastica rimangono in strada

Attualità

Da fine settembre partiranno le comunicazioni, un mese dopo la consegna del kit personale e da novembre i bidoni condominiali

Cigni al lago di Candia

Trent’anni di Parco e un nuovo ruolo europeo per Candia

Provincia

Il Comune aderisce alla rete Europe Direct e rilancia la tutela del Lago

Si parte lunedì prossimo nell'ex sede dei vigili di via Morandi

Energia, casa e imprese: a Mirafiori Sud via ai corsi della Green Tech Academy

Attualità

Si parte lunedì prossimo. La Circoscrizione 2: “Speriamo siano da volano per il commercio”

I cassoni del compostaggio domestico nel Ciriacese

Compostaggio di comunità: “Dobbiamo decidere entro un mese”

Attualità

Il sindaco di Pinerolo porterà la proposta di Prarostino nell’assemblea del Consorzio Acea

Moncalieri, l'area pic nic vicino al Chisola sommersa dall'erba alta

Moncalieri, l'area pic nic vicino al Chisola sommersa dall'erba alta

Moncalieri

La rabbia di fruitori e residenti

La locandina dell'evento

Dal 26 al 28 settembre il Cammino sui Sacri Colli delle Colline del Po

Attualità

Per percorrere l’itinerario Superga-Vezzolano-Crea c'è tempo fino a sabato 20 per iscriversi

Il cervo che si aggirava tra le case di Ala di Stura

Gli agenti del nucleo faunistico allontano il cervo che si aggirava tra le case di Ala di Stura

Attualità

Da tempo l'animale veniva avvistato tra le abitazioni della frazione Canova

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium