In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Il Comune di Grugliasco affitta l'area del pergolato degli orti urbani per feste e compleanni
L'iniziativa per il periodo primaverile ed estivo
Banco Alimentare del Piemonte compie 30 anni. Con le “camminate solidali” i passi diventano pasti
Appuntamento tutti i giovedì fino a maggio alla scoperta di Torino e dintorni
Tornano a Nichelino i Progetti di Pubblica Utilità: ripuliti viali e vialetti da foglie e sporcizia
L'assessore Verzola: "Con questa iniziativa, si fornisce una duplice risposta: dando lavoro ai cittadini in condizioni di disagio e si contribuisce all'igiene urbana"
La Sala Rossa istituisce la Commissione per l'agricoltura e le foreste
Approvata all'unanimità la mozione presentata dal capogruppo M5S Andrea Russi
Rapporto "Mal Aria di città" di Legambiente: Torino la più inquinata d'Italia
Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, la situazione è ancora più critica: risulta fuorilegge il 76% delle città del nostro Paese, con Torino maglia nera
Beinasco regala nuova vita agli alberi di Natale piantandoli nei parchi cittadini
Con il progetto "Un albero per ogni nuovo nato", regalati quattro abeti ai primi nati beinaschesi nel 2023. Cannati: "Una scelta ecologica per evitare sprechi ecologici ed economici"
Cittadella dello Sport al Meisino, i comitati non ci stanno: "Guardate con gli occhi della natura"
Raccolte 3000 firme dall'appello di Salviamo il Meisino al Comune. La Consulta per l'Ambiente e il Verde: "Progetto non coerente con il Piano d'Area"
La Protezione civile di Pinerolo contro il rischio idrogeologico
Nel 2022 oltre 1.000 ore di lavoro per pulire 1,5 km di canali, caditoie e scolmatori
Nel Parco Piemonte di Mirafiori Sud piantati 1000 nuovi alberi
Un gesto concreto per dare un contributo alla rigenerazione ambientale del territorio
La siccità è il nemico, il Pnrr un alleato: a Torino 6 milioni di euro per il piano potature 2023-2024
I tecnici avvertono: "La siccità è una variabile fuori controllo, l'anno scorso centinaia di alberi adulti sono morti. Non riusciamo a salvarli, ma li rimpiazziamo"
Al via i lavori di salvaguardia e cura delle piante dei parchi e boschi della collina di Torino
Gli interventi resi possibili dai fondi europei React Pon Metro
Cassonetti più grandi e nuovi turni di raccolta nel fine settimana: il piano di Amiat per la differenziata
Una particolare attenzione sarà rivolta a San Salvario e Borgo Vittoria e dove è attivo il sistema delle ecoisole smart
Da domani al via intervento di messa in sicurezza e pulizia delle sponde del Po
l’obiettivo di favorire il naturale deflusso delle acque e di garantire adeguate condizioni di sicurezza in occasione degli eventi di piena
Il Comune di Grugliasco ritorna ad affidare gli orti urbani
Dal 16 gennaio al 17 febbraio al via il bando
Contributi a 29 scuole eco-attive del Piemonte, Chiorino: "Sostenibilità non è solo uno slogan"
"Le prime azioni concrete si avviano proprio in classe". Gli istituti premiati dalla Regione per la qualità dei loro progetti riceveranno un contributo tra 1000 e 5000 euro, per un totale di 137 mila euro
Finite le feste, Nichelino 'adotta' gli alberi di Natale veri per far nascere un bosco urbano
Fino al 13 gennaio si potrà portare il proprio albero all'Ufficio Manutenzione che, individuata l'area più adatta, si occuperà di metterlo a dimora
Pomaretto cerca due ‘civilisti’ per un pianeta più verde
Il Comune vuole mettere in campo azioni contro il cambiamento climatico
Al via gli interventi di rigenerazione delle sponde dei fiumi nei parchi torinesi
Si comincia domani, martedì 3 gennaio, al parco del Meisino grazie ai fondi europei React