In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Giulia Lamarca, sui social per raccontare la disabilità: “Torino deve mettersi in gioco"
La content creator sulla sua vita quotidiana tra sensibilizzazione, viaggi e genitorialità
Franca Fagioli: “La nostra missione è prenderci cura dei pazienti piu’ fragili, i bambini. Sono loro il nostro futuro”
La direttrice del Dipartimento Patologia e cura del bambino all’ospedale Regina Margherita della Città della Salute di Torino: “Ci facciamo carico dei piccoli, ma anche delle loro famiglie. E non li abbandoniamo mai. Che bello...
Arturo Brachetti: “Nella mia Torino a colori porto gli eccessi della Berlino anni Venti”
Il trasformista più famoso al mondo in scena dal 10 ottobre con “Cabaret”. “Questa città io ce l'ho sempre in testa: non ditelo ai francesi, ma il mio ciuffo è la Mole Antonelliana, non la Tour Eiffel...”
Mathieu Jouvin: il mio Regio a porte aperte parla d’amore a un pubblico di tutte le età
Sovrintendente da poco più di un anno, lavora al rilancio del Teatro lirico cittadino puntando su tradizione e novità. "La musica tocca le emozioni. Torino? Tra cultura e cibo, qui mi sento a casa"
La nuova Juve ed anche un po' di Toro: ecco il campionato di Claudio Marchisio
L'ex calciatore torinese a tutto campo sul nuovo campionato, i ricordi e le aspettative dello sport più seguito al mondo
David Avino, l'uomo delle stelle che fa sognare Torino a occhi aperti
Fondatore di Argotec, una delle aziende più vitali del settore dell'Aerospazio, è anche il patron della Reale Mutua Basket Torino, pronta a ritentare la promozione in massima serie. Dal 2022 è pure presidente di Airc Piemonte e...
Patrizia Sandretto: un Commendatore della Repubblica tra ecologia e la rivoluzione pop nell'arte contemporanea
La prima sede a Guarene, poi le estensioni a Torino e Madrid: "Oggi il mio avamposto dei sogni è in mezzo alla laguna di Venezia"
Ernesto Olivero: i miei primi 40 anni di Arsenale della Pace
Perché trasformare una fabbrica di armi in una di pace? La trasformazione dell’Arsenale della Pace è un segno evidente, è la testimonianza che anche il male più oscuro può essere convertito. L’intervista esclusiva a Ernesto...