/ Calcio

Calcio | 08 gennaio 2020, 08:00

DIFESE DA RECORD - Nessuno come Bacigalupo e Pro Villafranca in Piemonte. Del Boccio: "Tutti protagonisti"

Il portiere 35enne è reduce dai campionati vinti al Carrara e al Pozzomaina: "Nella fase difensiva anche il lavoro delle punte è prezioso"

Luca Del Boccio, portiere del Bacigalupo

Luca Del Boccio, portiere del Bacigalupo

RECORD DALLA SERIE D ALLA PRIMA CATEGORIA

Nessuno come Bacigalupo e Pro Villafranca tra le difese del Piemonte (poco meno di 250 squadre): soltanto 9 gol subiti in 14 partite nella prima parte della stagione 2019/2020.

Se gli astigiani di Bosticco inseguono il Lucento in Promozione D, nel torinese il record è tutto del "Baci", che a sua volta corre dietro all'imbattuto Pianezza in Prima Categoria girone D (clicca qui per la classifica). 

Tra i pali della squadra di Ragazzoni c'è il 35enne Luca Del Boccio: per lui una vita al Grugliasco fino all'Eccellenza, poi Ivest, Bvs, San Giacomo Chieri e la sfida personale in Prima Categoria e i campionati vinti di seguito al Carrara e al Pozzomaina a suon di record. I numeri del Bacigalupo hanno la sua firma e quella dei difensori come capitan Piccione, di Vadalà, Cornoni, Boccardo, Alessandro La Braca e compagni.

Ci dice Del Boccio: "Per me è una doppia soddisfazione, perchè nella prima parte del 2019 ho subìto soltanto 6 gol al Pozzomaina vincendo il campionato e poi ci sono gli attuali 9 gol al passivo, di cui 4 subiti su rigore. In totale sono appena 15 reti subite in un anno solare. Per questo voglio citare giocatori e compagni come Vadalà, Plevna, Fucale e Franceschi oltre agli attuali difensori del Baci, che formano uno splendido gruppo. Ad oggi il Pianezza ci è davanti e se è primo, senza sconfitte, merita i migliori elogi. Noi con obiettivi settimanali e pensando ad una gara alla volta proveremo a stare più in alto possibile. Come tutti sanno in Prima Categoria è difficile subire così pochi gol, perchè ci sono sempre sottili equilibri. Per questo mi piace parlare di fase difensiva e non di difesa. Siamo tutti protagonisti e anche il lavoro delle punte è altrettanto prezioso quando bisogna coprire, esattamente come una parata o una scivolata decisiva. Le rivali? Le due squadre del Cenisia stanno facendo benissimo e oltre al Pianezza c'è da applaudire anche il lavoro dello Spazio Talent Soccer. Ormai ci conosciamo tutti in questo girone...I dettagli fanno davvero la differenza. Dispiace pensare magari che con 33 punti noi potremmo essere primi in qualsiasi altro girone...". Invece c'è il Pianezza di Musso...

Del Boccio vuole un altro record: "Ho sorpassato le 500 presenze nei vari campionati dilettantistici, mi piacerebbe arrivare alle 600 che ha già festeggiato il mio collega Luca Mordenti, ex portiere professionista".

Menzioni e testa al 2020: "Se sono arrivati questi numeri nel 2019 è giusto e bello ringraziare la società Bacigalupo, che ha un glorioso passato, il presidente Alampina Scordo, il vicepresidente Dario Volpe, mister Ragazzoni e tutto lo staff, per il lavoro che svolgono e la capacità di creare gruppo e sinergie. Adesso per noi arrivano subito partite toste e decisive. Affronteremo San Giorgio, Collegno Paradiso, Pertusa, Pianezza e Spazio Talent nel giro di un mese e mezzo. A fine febbraio capiremo molto di più sulla nostra stagione".

Stasera in Prima girone D è in programma un recupero: Caselette-Bussoleno Chianocco.

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium