/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | lunedì 26 ottobre

Torino rispolvera i suoi marchi storici e li mette tutti su Internet: ecco Matosto
(h. 19:35)

Il portale ("Marchi Torinesi nella Storia") racconta l'evoluzione della creatività e del marketing all'ombra della Mole, mentre dal 2 novembre una...

Foto tratta dal profilo LinkedIn
(h. 19:27)

E' salary partner dello studio Grande Stevens. In passato ha lavorato come general counsel per Comau e Iveco

Una pelle perfetta e di tendenza: quando make up e cosmesi non tralasciano il benessere
(h. 19:00)

Un bel volto ha soprattutto un aspetto curato, tenendo ben presente che il passare degli anni incide sullo stato di salute della pelle e, dopo i 30,...

Commercio, turismo e anche agricoltura: ecco l'esercito di addetti terrorizzati dal Dpcm
(h. 17:03)

Un tavolo di crisi permanente con Comune, Regione e prefettura, ma i timori arrivano anche da settori come la filiera del cibo o gli albergatori

Ex Embraco, il sindaco di Chieri: "Mercoledì un momento di confronto con gli imprenditori del territorio"
(h. 17:02)

Il 28 ottobre, alle ore 18, incontro con amministratori e imprenditori su incentivi e opportunità per favorire alternative occupazionali per le...

Covid, "Tenere aperto il Terzo Settore per non chiudere l’Italia"
(h. 15:25)

Politecnico di Torino e Terzo Settore predispongono un documento per ridurre il rischio di contagio da SARS-CoV-2 durante le attività di assistenza...

La Tesco Go di Chieri messa in liquidazione
(h. 15:18)

Ancora un altro brutto segnale dal mondo produttivo

Furto e danni allo stabilimento Alcar Industrie di Vaie
(h. 15:12)

La scoperta questa mattina, al ritorno in fabbrica dopo il weekend

Compagnia di San Paolo: nel 2021 pronti 155 milioni per il territorio (+3%), ma per la prima volta si mette mano alle "riserve"
(h. 15:00)

Profumo: "Arriviamo da un periodo in cui il Covid ha mostrato le nostre fragilità, ma come fondazione abbiamo deciso di cambiare velocità, anche se...

Mirafiori e Grugliasco con la zavorra Covid: a settembre sfiorata solo la metà delle auto prodotte nel 2019
(h. 12:08)

Il segretario nazionale Uliano "Importante la conferma dei 5 miliardi di investimento, ma li si faccia prima del matrimonio con Stellantis"....

Pascolamento, Coldiretti Piemonte soddisfatta: "Bene la proroga fino al 15 novembre"
(h. 12:06)

"Recepita dalla Regione una nostra richiesta per mantenere l’equilibrio della biodiversità ambientale e dei prati"

“Cina 2020. Scenari e prospettive per le imprese”: oggi alle 16 online il webinar della Fondazione Italia-Cina in esclusiva sulle nostre testate
(h. 12:04)

Sarà possibile partecipare all'evento online ponendo domande sul rapporto a cui verrà fornita una risposta in diretta alla fine dell'incontro.

Come incrementare il proprio pubblico sui social
(h. 12:00)

I social: indispensabili nelle strategie di digital marketing

La svolta del Caat, un nuovo protocollo di legalità per tutelare i lavoratori del centro agroalimentare torinese
(h. 10:40)

Si lavora per la redazione di un documento, già sottoposto alla Prefettura e alle associazioni di grossisti. Nel bilancio stanziati 350.000 euro per...

Coldiretti: “Indennità compensativa: le risorse sono ancora insufficienti”
(h. 09:45)

"La Regione Piemonte si impegni a trovare ulteriori fondi per coprire le effettive esigenze", l'appello dell'associazione di categoria

Torna One Day Truck&Logistics, il convegno annuale dedicato alla filiera estesa del truck
(h. 09:30)

L'edizione di quest'anno sarà in streaming per il rispetto delle norme Anti-Covid

Dpcm, Pichetto (FI): "Moratoria  per settori colpiti almeno fino al 31 gennaio"
(h. 08:57)

Il senatore azzurro: "La moratoria delle scadenze fiscali, che genera per lo Stato soltanto un costo per interessi nella dilazione, non aggrava la...

#Corritorino: un appello per rilanciare l’economia e la cultura torinese valorizzando le potenzialità dell’area vasta e i tesori nascosti
(h. 07:40)

L’imprenditore Gian Carlo Buffo: “Non si può sempre attendere l’aiuto dall’alto, le città devono essere artefici del loro futuro, generando risorse...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium