Conversazioni | 12 febbraio 2023, 10:33

Io so volare

Le poesie spiegano il mondo, la vita e gli interstizi dell’esistenza e curano anche alla maniera dell’arte. Una riflessione partendo dalle parole di Alda Merini

La poetessa Alda Merini

La poetessa Alda Merini

Le poesie spiegano il mondo, la vita e gli interstizi dell’esistenza e curano anche alla maniera dell’arte. Ecco qui una poesia delicata come un uccello senza ali ma forte come una canzone d’amore.

Alda Merini

Io ero un uccello

dal bianco ventre gentile,

qualcuno mi ha tagliato la gola

per riderci sopra,

non so.

Io ero un albatro grande

e volteggiavo sui mari.

Qualcuno ha fermato il mio viaggio,

senza nessuna carità di suono.

Ma anche distesa per terra

io canto ora per te

le mie canzoni d’amore.


Color verde foglia

Color verde foglia si espande nel cielo, mosso dal vento. Lucente l’argento saluta il mio animo. Il verde color foglia non è un colore ma sono sfumature di pensiero che si librano nel cielo. L’equilibrio fra i verdi mi sorprende e mi strugge. Io qui senza ali non riesco a raggiungere le mie foglie e il cielo, ma vedo solo la cappa color verde. Cerco il verde nella città camminando lentamente, come un uccello che non sa volare: il verde dell’erba raggrinzita nel cemento, come rughe di esperienza risulta bella vicino a cocci di bottiglia, vetro laminato e schegge puntute. Senza ali non riesco a volare fino alla chioma dell’albero che mi nasconde il cielo o lo lascia intravedere in scaglie. Mi arrampico sul tronco e mi lascio aiutare dal mio becco, salto dopo salto, raggiungo il ramo. Il sole abbagliante, mi acceca e mi riposo sul ramo. Forse per questo non ho ali per non essere abbagliata. Mi riposo sul ramo. Passa un albatro. Si è perso, salgo sulle sue spalle, proprio in mezzo alle ali giganti c’è come una sedia fatta per me. Mi accovaccio insieme andiamo ad esplorare il mare. Gli vorrei raccontare che prima ero anch’io un albatro ma sono abbagliata dal luccichio del mare. Mi riposo tra le sue ali e mi addormento.

Barbara Gabriella Renzi

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium