Politica | 29 aprile 2025, 14:21

Unia-Disabato (M5S): Dal M5S un chiaro e netto no alla nuova linea dell'inceneritore del Gerbido"

I due consiglieri regionali attaccano: "Basta soluzioni impattanti sull’ambiente, sulla qualità dell’aria e sulla salute dei cittadini"

Immagine di archivio del termovalorizzatore del Gerbido

Immagine di archivio del termovalorizzatore del Gerbido

Un chiaro e netto “no” alla nuova linea di incenerimento al termovalorizzatore del Gerbido. È la posizione assunta dal Movimento 5 Stelle che ieri sera - con i portavoce, gli amministratori e gli iscritti di Torino e provincia - si è riunito a Beinasco per un approfondimento sul tema, dopo che la Giunta Cirio e l’Amministrazione Lo Russo hanno confermato di voler potenziare l’inceneritore.

Durante la serata è emerso chiaramente - da una dettagliata analisi dei dati tecnici in nostro possesso - come non esista alcuna reale necessità di dare vita a questo progetto, ma solo una mancanza di volontà nell’investire sulla differenziata, sul riciclo, sul riuso, sulle fonti rinnovabili. Il Movimento 5 Stelle conferma la sua profonda contrarietà a soluzioni impattanti sull’ambiente, sulla qualità dell’aria e sulla salute dei cittadini, soluzioni che comporterebbero un esborso economico di centinaia di milioni di euro.

Siamo convinti della necessità di investire maggiormente sulla raccolta differenziata - sia per quanto riguarda il servizio stesso sia per quanto riguarda l’attività di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza - sulla riduzione dei rifiuti prodotti, sulle pratiche di riciclo e riuso. Un lavoro che va svolto assieme ai territori, con progetti validi e concreti da strutturare e condividere con amministratori locali, associazioni, comitati e cittadini.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium