Economia e lavoro | 06 maggio 2025, 12:00

Il bilancio consuntivo di Cossano Belbo chiude con un avanzo svincolato di oltre 200mila euro

Pareggio a 1milione e 800mila euro. Continua la convenzione con Rocchetta. Attivata l’adesione alla CER Solar Valley: “Ci permetterà l’accesso agli incentivi statali”

Lunedì 28 aprile si è svolto il consiglio comunale di Cossano Belbo il cui tema principale e primo punto all'ordine del giorno era l'approvazione del rendiconto annuale.

Il bilancio 2024 chiude ad un pareggio di circa 1.800.000 euro, con un risultato di amministrazione pari a 484.661,72 euro ed un avanzo svincolato di 217.210,59 euro.

"Un risultato notevole e nelle prossime settimane si provvederà allo svincolo di circa 64.000 euro utili a contribuire a opere pubbliche" afferma il sindaco Luca Luigi Tosa, aggiungendo:

"L'approvazione della convenzione con il comune di Rocchetta Belbo, al 4 punto all'ODG, permetterà la fruizione di servizi specifici alla manutenzione delle strade comunali, pertanto le trinciature delle banchine partiranno nelle prossime settimane".

Il sindaco ha aggiornato il consiglio circa le azioni di somma urgenza sostenute con ordinanza in seguito ai fenomeni temporaleschi dello scorso 16-17 aprile, ringraziando la pronta disponibilità della popolazione, della Protezione Civile e dei consiglieri delegati Valter Bravo e Michele Bosca.

L'adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile Solar Valley è stato tema che è stato illustrato approfonditamente dal vicesindaco Luca Bosca, che specifica:

"L'adesione di Cossano Belbo alla CER Solar Valley rappresenta un traguardo di grande importanza per la nostra comunità. Questo passo strategico non solo apre le porte all'accesso a significativi incentivi statali per la produzione e il consumo di energia rinnovabile a livello locale, ma offre anche la preziosa opportunità di accedere a importanti contributi previsti dal PNRR per l'installazione di nuovi impianti di energia rinnovabile. Un ulteriore e concreto avanzamento dell'Amministrazione Comunale verso un futuro più sostenibile e attento all'ambiente".

Nei prossimi giorni verrà organizzata una riunione pubblica rivolta a cittadinanza, consumatori e possessori di impianti di produzione elettrica rinnovabile, essenzialmente solare.

Silvano Bertaina

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium