Cultura e spettacoli | 06 maggio 2025, 15:26

Sonic Park Stupinigi 2025: Asco e Symphony of Caos, il DJ e direttore d’orchestra in un evento unico

La tappa torinese venerdì 11 luglio

Sonic Park Stupinigi 2025: Asco e Symphony of Caos, il DJ e direttore d’orchestra in un evento unico

A meno di due mesi dall’inizio di Sonic Park Stupinigi 2025, il cartellone si arricchisce con un nuovo, sorprendente appuntamento: Symphony of Caos, il progetto visionario firmato dal dj, produttore e direttore d’orchestra Asco, che farà tappa al festival venerdì 11 luglio 2025.

Alessandro Xiueref, in arte Asco, è uno dei nomi più innovativi della scena musicale, che nel 2022 ha coniato il progetto “Symphony of Caos”, un’esperienza artistica all’avanguardia che fonde musica sinfonica, tecnologia avanzata e narrazione in un formato multisensoriale unico.

Ogni esibizione mette in scena il dualismo tra caos e ordine, attraverso arrangiamenti orchestrali di celebri hit dance e reinterpretazioni moderne di grandi classici. Il risultato è una sintesi sorprendente tra potenza e armonia, che trasporta il pubblico in un viaggio emozionale profondo e indimenticabile.

Questo format live innovativo ha consacrato Asco come il primo DJ orchestrale, spesso definito il DJ della musica classica. Lo scorso 23 febbraio, ASCO ha portato il progetto per la prima volta al Fabrique di Milano, registrando il tutto esaurito e trasformando il palco in un’esperienza immersiva.

Scoperto da Sander Van Doorn e Blasterjaxx, ASCO ha pubblicato numerosi brani con Spinnin’ Records, collaborando anche con il celebre duo olandese. Nel corso della sua carriera, ASCO si è esibito sui palchi dei festival internazionali più rinomati, tra cui l’Ultra Music Festival di Miami e il Balaton Sound, portando il suo sound inconfondibile anche nei club più iconici di Europa e Asia.

Con uno stile in continua evoluzione e una visione artistica trasversale, si è affermato come una delle figure più dinamiche e versatili della scena musicale contemporanea.

 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium