Eventi | 09 maggio 2025, 06:25

Piove sul palco dell'Alfieri: buona la "prima", ieri, per "Cantando sotto la pioggia"

Applausi per Lorenzo Grilli, Flora Canto e Martina Stella

Piove sul palco dell'Alfieri: buona la "prima", ieri, per "Cantando sotto la pioggia"

Una pioggia battente ha bagnato il palcoscenico del Teatro Alfieri di Torino, ieri sera, ma niente paura, non è stato il temporale che si è abbattuto sulla città né un danno al soffitto: si è trattato, invece, della meravigliosa scenografia del musical "Cantando sotto la pioggia", al debutto assoluto nel nuovo allestimento firmato da Luciano Cannito. Un'edizione che ha sa restituire tutta la magia, la comicità e il fascino dell'omonimo film del 1952, trasformandolo in uno spettacolo moderno, energico e sorprendente.

A conquistare il pubblico della "prima" sono stati, oltre alla celebre colonna sonora e alle coinvolgenti coreografie, i protagonisti: Lorenzo Grilli nei panni dell'affascinante Don Lockwood, Flora Canto nel ruolo della talentuosa Kathy Selden e Martina Stella, applauditissima nel ruolo comico di Lina Lamont, diva capricciosa dalla voce insopportabile. Con loro sul palco anche Vittorio Schiavone (Cosmo Brown), Maurizio Semeraro (R.F. Simpson) e Sergio Mancinelli (Roscoe Dexter), affiancati da un ensemble scelto con audizioni nazionali che ha dimostrato talento, versatilità e una notevole presenza scenica.

La regia di Cannito — che firma anche le coreografie e l’adattamento — punta tutto sul ritmo, sull’ironia e su una forte componente visiva. L'effetto pioggia che scende realmente sulla scena al momento clou dello spettacolo ha strappato un applauso a scena aperta, regalando uno dei momenti più iconici della serata.

A impreziosire ulteriormente la produzione, le scene firmate da Italo Grassi e i costumi curati da Silvia Califano, che donano eleganza e coerenza stilistica a un musical ambientato nella Hollywood degli anni Venti, durante il passaggio dal cinema muto al sonoro. La direzione musicale di Ivan Lazzara e le luci visionarie di Valerio Tiberi completano un allestimento curato nei minimi dettagli.

Un debutto brillante, dunque, per una delle produzioni più attese della stagione del teatro Alfieri, che andrà ancora in scena in replica fino al 18 maggio.

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
Teatro Alfieri, piazza Solferino 4
Dall'8 al 18 maggio
Orari: Giovedì e Venerdì ore 20.45, Sabato ore 19.30, Domenica ore 14.30
INFO: 
www.teatroalfieritorino.it

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium