Eventi | 12 maggio 2025, 18:46

Quando il calcio giovanile va in campo tra fair play e inclusione: torna Skf Italia Meet the World. Chi vince va in Svezia

Appuntamento domenica 18 maggio a Porte, per la nuova edizione dell’evento dedicato a squadre di atleti con disabilità intellettiva certificata. Un’iniziativa che si conferma da 5 anni con l’obiettivo di condividere e diffondere i valori positivi dello sport

Torna l'appuntamento di Skf con lo sport inclusivo

Torna l'appuntamento di Skf con lo sport inclusivo

Torna anche quest’anno l’ormai noto appuntamento sportivo organizzato da SKF: il torneo di calcio giovanile dedicato a squadre composte da giocatori e giocatrici con disabilità intellettiva certificata si disputerà domenica 18 maggio, in un’unica giornata, a Porte, in provincia di Torino. Presso l’impianto sportivo “Il Podio”, quattro squadre si affronteranno in una festa fatta di goal e di inclusione sociale, nella cornice dei valori fondanti di questa iniziativa. 
Il torneo SKF Italia Meet the World, infatti, è nato alcuni anni fa con l’obiettivo di diffondere i valori positivi dello sport – come il rispetto per i compagni e per gli avversari, l’importanza dello stare insieme, l’adoperarsi per un obiettivo comune – e, da allora, è cresciuto di edizione in edizione, accreditandosi come evento ormai riconosciuto nel panorama del terzo settore.

I team iscritti alla nuova edizione sono: Insuperabili (Torino), Accademia sport (Porte, TO), Bulè Bellinzago (Bellinzago Novarese) e Gli Invincibili di Omegna.

Le partite si svolgeranno in un’unica giornata e, al termine delle sfide, saranno premiate tutte le squadre presenti. L'ingresso all'impianto sportivo per assistere all’evento è gratuito.

Come per le edizioni precedenti del torneo, anche quest’anno una delle formazioni iscritte si qualificherà a rappresentare SKF Italia al Gothia Special Olympics Trophy, l’evento internazionale riservato a squadre aderenti all’Organizzazione Special Olympics la cui XIII edizione si svolgerà a Göteborg dal 13 al 17 luglio 2025. 
Il sostegno economico di SKF, a copertura delle spese di viaggio e di permanenza in Svezia dei giocatori e dello staff, consentirà al team selezionato di vivere un’esperienza indimenticabile dal punto di vista sportivo e personale, fatta di giornate ricche di novità, condivisione ed entusiasmo che contribuiranno ad arricchire il percorso di crescita dei partecipanti.

Massimiliano Sciullo

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium