Cronaca | 28 maggio 2025, 07:11

Blitz al campo nomadi di Settimo Torinese: i carabinieri scoprono numerose costruzioni abusive e sequestrano alcuni esplosivi

L'operazione è stata effettuata in via Regione Cravero, in collaborazione con la Polizia locale e con i tecnici del Comune. Cinque le persone denunciate

Blitz al campo nomadi di Settimo Torinese

Blitz al campo nomadi di Settimo Torinese

Abusi edilizi, ma anche esplosivi pericolosi sequestrati. Hanno trovato di tutto, i carabinieri che nelle scorse ore sono intervenuti con un blitz all'interno del campo nomadi di Settimo Torinese. I militari, accompagnati dagli agenti della Polizia locale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in via Regione Cravero, effettuando anche alcune perquisizioni presso le abitazioni.

Insieme al personale dell’Ufficio Tecnico del Comune, è stato possibile accertare la costruzione abusiva di un’unità abitativa, già arredata e destinata a ospitare alcune persone già trovate all'interno, di un locale adibito a magazzino e di un’area in fase di costruzione comprensiva di capannone di circa 240 metri quadrati.

Durante le perquisizioni, inoltre, i carabinieri hanno trovato nella disponibilità di una giovane ventiseienne materiale artigianale con carica esplosiva - una “cipolla” e cinque
“candelotti” - subito sottoposti a sequestro. La donna è stata denunciata per “detenzione illegale di materiale esplosivo”. 

Due uomini e due donne, infine, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati denunciati per “costruzione abusiva di manufatti” e “lottizzazione abusiva”.

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium