Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 17 giugno 2025, 15:12

Nichelino, iniziata la seconda edizione del campus "Anch'io sono la Protezione Civile"

L'assessore Verzola: "Un’esperienza gratuita di formazione e cittadinanza attiva per le giovani generazioni"

Nichelino, iniziata la seconda edizione del campus "Anch'io sono la Protezione Civile"

Nichelino, iniziata la seconda edizione del campus "Anch'io sono la Protezione Civile"

È ufficialmente partito a Nichelino il campus estivo “Anch’io sono la Protezione Civile”, giunto alla sua seconda edizione. Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale con l’obiettivo di offrire alle ragazze e ai ragazzi del territorio, tra i 10 e i 13 anni, un’esperienza educativa unica, interamente gratuita e centrata sui valori della cittadinanza attiva, della responsabilità e della tutela del bene comune. 

Giochi ma anche simulazioni ed esercitazioni

Il campus, realizzato in collaborazione con la Protezione Civile della Città di Nichelino, propone una settimana di attività pratiche, giochi, simulazioni, esercitazioni e momenti di formazione, che permetteranno ai partecipanti di apprendere l’utilizzo di strumenti, mezzi e corrette pratiche operative, oltre a consolidare il lavoro di squadra e il senso civico. 

 "Questa iniziativa – spiega l’Assessore alle Politiche Giovanili Fiodor Verzolanasce con l’intento di formare giovani consapevoli e pronti a restituire al proprio territorio le competenze acquisite. Non è un semplice centro estivo, ma un percorso educativo che può rappresentare l’inizio di un impegno duraturo al servizio della comunità"

Un esempio concreto arriva da Stefano, giovane partecipante alla prima edizione del campus, che quest’anno è entrato ufficialmente a far parte del gruppo junior della Protezione Civile. Un gruppo a cui è possibile iscriversi a partire dai 16 anni, pensato per avvicinare le nuove generazioni al volontariato e alle attività di protezione e prevenzione del rischio. 

Verzola: "Rimpolpare le fila della Protezione Civile" 

"Il nostro obiettivo – continua Verzola – è rimpolpare le fila della Protezione Civile con nuove leve, costruendo un legame forte tra giovani, territorio e istituzioni. Ma soprattutto vogliamo continuare a valorizzare sempre di più il nucleo della Protezione Civile locale, un presidio insostituibile di garanzia e tutela per tutta la comunità nichelinese"

Per informazioni o per iscriversi al gruppo junior della Protezione Civile è possibile rivolgersi direttamente alla sede del nucleo operativo cittadino.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium