Il Lions Club Pino Torinese è orgoglioso di annunciare la nomina di Enrico Crescimanno come presidente per l’anno lionistico 2025/2026. Il passaggio delle consegne avverrà ufficialmente il prossimo 3 luglio presso il ristorante Andrea di Poirino.
Ingegnere di formazione e dirigente pubblico di grande esperienza, Enrico porta con sé un’esperienza consolidata nel volontariato e nella leadership, avendo guidato con successo la Circoscrizione 5 dal 2021 fino all’aprile 2025. Figlio di Sergio Crescimanno, storico presidente del club e stimato dirigente pubblico, Enrico incarna la continuità di un impegno familiare dedicato al servizio della comunità.
La sua capacità di coniugare rigore tecnico e sensibilità sociale si riflette nella visione innovativa che intende portare al Lions Club Pino Torinese: un approccio pragmatico, basato sull’ascolto e sulla collaborazione, volto a sviluppare iniziative concrete e di impatto. La sua competenza ingegneristica e la sua esperienza nella pubblica amministrazione si traducono in un’attenzione particolare alla pianificazione strategica e alla gestione efficiente dei progetti, qualità che lo rendono un leader capace di trasformare idee in risultati tangibili.
Un ringraziamento particolare va alla presidente uscente, Anna Piretta, che ha guidato il club con passione, dedizione e grande competenza, contribuendo a rafforzarne lo spirito e a realizzare progetti di grande impatto sociale.
Tra le priorità del nuovo mandato spiccano eventi di grande attualità e valore culturale, come il convegno sul cyberbullismo, l’approfondimento storico sullo stemma della Repubblica Italiana e un incontro dedicato all’intelligenza artificiale, tematiche scelte per sensibilizzare e coinvolgere attivamente la comunità.
Il Lions Club Pino Torinese invita soci, famiglie e amici a partecipare con entusiasmo a questo nuovo percorso, certi che sotto la guida di Enrico Crescimanno il club continuerà a crescere e a servire con passione e responsabilità.
Attualità | 30 giugno 2025, 19:38
Lions Club Pino Torinese: Enrico Crescimanno nuovo presidente per il 2025/2026
Il passaggio delle consegne con Anna Piretta avverrà ufficialmente il prossimo 3 luglio
Barbara Gabriella Renzi
Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.
Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?