Campidoglio / Parella | 08 luglio 2025, 15:07

Musica, birra e artigiani: Il Torchio e la Dogana spengono le candeline

Il 12 e il 19 luglio due storiche insegne torinesi festeggiano tra amici e commercio di prossimità

Musica, birra e artigiani: Il Torchio e la Dogana spengono le candeline

Nel quartiere Campidoglio, l’estate 2025 si accende con due serate imperdibili per celebrare i compleanni di due locali simbolo della zona: l’Osteria Il Torchio e la Birreria Dogana Torino. Il 12 e il 19 luglio, la via pedonale di via Rocciamelone si trasformerà in un vivace palcoscenico di musica dal vivo, birra artigianale e promozione dell’artigianato locale.

Le due serate rientrano in una più ampia iniziativa promossa dagli esercenti della via, in collaborazione con Ccna Campidoglio e Federvie Piemonte, con l'obiettivo di valorizzare il commercio di prossimità e riscoprire le eccellenze artigiane e gastronomiche del quartiere.

12 luglio 2025: Osteria Il Torchio

Sabato 12 luglio, dalle 17 alle 24, l’Osteria Il Torchio (via Rocciamelone 7) spegnerà le candeline con la terza edizione di "Torchio in Music". Si parte con un Happy Hour dalle 17 alle 20, per poi proseguire con cena e musica live fino a mezzanotte, accompagnati dalla selezione musicale di Casabrasa Dj. Una serata che promette buon cibo, convivialità e vibrazioni positive.

19 luglio 2025: Birreria Dogana

La settimana successiva, sabato 19 luglio, sarà il turno della Birreria Dogana Torino (via Rocciamelone 12/a), che festeggerà il suo ottavo compleanno con una maratona di 13 ore di festa, dalle 12 all’1 di notte. Un’intera giornata di “ordinaria follia” fatta di buona birra, musica e atmosfera da vera beer-fest urbana. Durante entrambe le giornate sarà possibile scoprire le attività artigiane e commerciali della zona, tra cui Studio Delta Pottery, Bottega Botanica, ristorante Al Campidoglio, Oscar Wilde Irish Pub, Il Magazzino di Gilgamesh e Che Bolle in Pentola

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium