Eventi | 10 luglio 2025, 15:47

R.Estate al Parco Porporati: a Grugliasco ogni sera a tempo di musica fino al 9 agosto

Tutti gli appuntamenti in programma

R.Estate al Parco Porporati: a Grugliasco ogni sera a tempo di musica fino al 9 agosto

R.Estate al Parco Porporati: a Grugliasco ogni sera a tempo di musica fino al 9 agosto

Il cuore verde della città torna a pulsare di musica e vibrazioni positive con la terza edizione di R’Estate al Parco. Con il claim “Ogni sera a tempo di musica”, il palco immerso nel Parco Porporati si anima ogni sera con un sound diverso, trasformando le serate estive in un’esperienza coinvolgente, gratuita e all’aperto.

Nei primi 21 giorni sono già andati in scena 17 eventi musicali, ma il calendario – che prevede 54 serate consecutive – è solo all’inizio: lo spettacolo continua fino al 9 agosto, con concerti live, dj set, performance artistiche e tante sorprese per ogni età.

Il progetto è ideato da Bis Eventi, in collaborazione con la Città di Grugliasco e Società Le Serre.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Tra i protagonisti in arrivo:

20 luglio: sul palco Alberto Marsico, organista torinese di fama internazionale (ha collaborato con Jimmy Cobb e Jesse Davis, dischi per Verve Records).

25 luglio: protagonista al femminile con IMA, cantautrice torinese che fonde soul, poesia e suggestioni visive.

26 luglio: i KoriShanti portano il loro etno-blues psichedelico, tra sitar e voci profonde.

27 luglio: i Melty Groove rivisitano i grandi classici soul-funk con un tocco jazz moderno.

31 luglio: celebrazione dei 30 anni di carriera di Sergio “Moses” Moschetto & Tony De Gruttola in una formazione inedita dal vivo.

2 agosto: arriva la voce potente di Monia Pop Soul Trio, già più volte protagonista sul palco di Sanremo.

MUSICA, CIBO, RADIO E UN BOSCO DI LUCI

Il parco accoglie il pubblico già dal mattino:

Dalle 11.00, chioschi aperti con proposte dolci e salate.

Dalle 18.30, si accende il Garden of Lights con aperitivi al tagliere, drink freschi, sedute in legno e un’atmosfera incantata tra filari di luce.

Resident DJ Lil’cut aka Taglierino accompagna pre e post serata.

Ogni lunedì e venerdì, i live si tingono di energia radiofonica con TOradio FM 88.5, la radio partner che anima il palco con format dinamici e coinvolgenti.

Il programma completo, realizzato in collaborazione con Soulfood Music Factory, è online su www.restatealparco.it

INFO E CONTATTI

📞 Infoline: 329.98.81.042 (attivo tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00)
📲 Instagram: @r.estate_al_parco
📘 Facebook: R.Estate al Parco

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium