Eventi | 30 luglio 2025, 14:27

"La Notte della Vuelta" illumina Venaria Reale: grande festa in vista della partenza

Appuntamento sabato 2 agosto a partire dalle ore 18

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Venaria Reale si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell'estate: "La Notte della Vuelta", una serata speciale che anticiperà la partenza della prestigiosa gara ciclistica internazionale "La Vuelta 25" (Piemonte e Madrid), che prenderà il via proprio dalla città della Reggia il 23 agosto. L'appuntamento è per sabato 2 agosto, a partire dalle ore 18, con un ricco programma di eventi e iniziative che animeranno il cuore di Venaria Reale.

L'iniziativa, organizzata con il patrocinio e l'entusiastica collaborazione del Comune di Venaria, è promossa dall'associazione GOIA - Fenapi (Gruppo Organizzato Imprese Autonome) insieme all’Associazione partner Aostae20 - altamente specializzata nell’organizzazione di eventi eristici e gastronomici- con il supporto di Via Maestra e Pro Loco Altessano Venaria Reale, inserendosi nel più ampio programma "Venaria Viva Estate 2025".

"La Notte della Vuelta" trasformerà Venaria Reale in un vibrante scenario di festa, offrendo intrattenimento per tue le età: 

● Street Food e Shopping d'Eccellenza: Un'ampia offerta gastronomica e la possibilità di scoprire prodotti tipici e artigianato locale, grazie alla partecipazione di ambulanti e commercianti professionisti del territorio. 

● Musica Spagnola: Per immergersi nell'atmosfera della Vuelta, le strade saranno animate da ritmi e melodie tipiche della Spagna. 

● Intrattenimento per Grandi e Bambini: Attività e spettacoli pensati per divertire tua la famiglia. 

● Artisti di Strada: Performance itineranti che sorprenderanno il pubblico con la loro arte. 

● Esposizione Bici d'Epoca (Collezione privata Antonio Iorio - 296 Model Venaria APS): Un'occasione unica per ammirare modelli storici di biciclette, ripercorrendo la storia del ciclismo. 

● Dimostrazioni di Judo e difesa personale con il plurimedagliato campione di Judo Cesare Busini.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium