Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 11 luglio 2025, 09:41

Nichelino sceglie il futuro: "Impresa in un giorno" confluisce nello Sportello Unico Digitale

Una transizione per migliorare istanze e procedure destinate a professionisti ed imprese

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Dal mese di luglio il Comune di Nichelino ha fatto un passo significativo sulla via della digitalizzazione dei servizi: lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) passerà ufficialmente dalla piattaforma “Impresa in un giorno” allo “Sportello Unico Digitale”. Questa transizione rientra in un più ampio progetto nazionale di modernizzazione e interoperabilità degli sportelli SUAP e SUE (Sportello Unico per l’Edilizia), un’iniziativa chiave della Misura 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Facilitare procedure per professionisti e imprese

Il passaggio mira a offrire un punto di accesso centralizzato specificamente per le procedure destinate a professionisti e imprese. Per queste categorie, lo Sportello Unico Digitale rappresenterà il solo canale di riferimento per qualsiasi procedimento amministrativo legato alle attività produttive, all’edilizia, al territorio e all’ambiente. I cittadini, per le loro diverse esigenze, avranno accesso a servizi digitali differenziati e dedicati all’interno della medesima infrastruttura dello Sportello Unico Digitale.

Il nuovo portale SUAP del Comune di Nichelino dal 1° luglio è diventato l’unico canale ufficiale per l’invio delle pratiche, segnando l’avvio formale di questa importante evoluzione. Questa digitalizzazione risponde all’obbligo di adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità, stabilite dal decreto interministeriale del 26 settembre 2023. L’obiettivo è creare un ecosistema digitale che consenta uno scambio di dati più efficiente e completamente digitalizzato tra gli Sportelli Unici e le varie amministrazioni coinvolte nei procedimenti.

Per una pubblica amministrazione più accessibile

Questa evoluzione rappresenta un passo fondamentale verso una pubblica amministrazione più snella, efficiente e accessibile, in grado di semplificare le interazioni per imprese, professionisti e cittadini nel territorio di Nichelino.

Per ulteriori informazioni e supporto riguardo ai procedimenti SUAP e alle relative autorizzazioni, è possibile rivolgersi ai seguenti uffici:

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium