Eventi | 12 luglio 2025, 12:43

San Germano Chisone si mette in gioco con una giornata per grandi e piccini

Domani la Pro loco propone una nuova manifestazione

San Germano Chisone si mette in gioco con una giornata per grandi e piccini

Carte, scacchi, gli investigativi e i ‘family’: ci sarà spazio per i giochi da tavolo che più si amano in occasione della prima ‘Festa del gioco’ di San Germano Chisone. L’idea parte dalla passione di un membro del direttivo della Pro loco, Igor Lovera.

“Sono appassionato di giochi da tavolo, ne ho molti a casa e da due o tre anni ne ho fatti comprare anche alla biblioteca comunale di San Germano, dove propongo degli appuntamenti settimanali con i bambini – racconta –. Personalmente seguo l’ambiente un po’ di nicchia di questi giochi e ho scoperto che in realtà in Italia non se ne parla tanto, mentre in Francia, Spagna e nel Nord d’Europa è una realtà attiva, con molte ludoteche, fiere, premiazioni”.

Lovera è entrato a far parte del direttivo quest’anno e, quando durante un incontro si pensava a come coinvolgere i cittadini di San Germano, ha proposto di organizzare una giornata dedicata ai giochi da tavolo già famosi ma soprattutto a conoscerne di nuovi.  

“Ne escono 200 o 300 l’anno, con nuovi metodi e modalità. Per la festa ne porteremo una cinquantina per tutti, piccoli e grandi, e saremo a disposizione per spiegare come funzionano. Ho coinvolto anche l’associazione di San Secondo ‘Dice & Swords’, che mi darà una mano presentando i giochi a chi vuole partecipare. Avremo un angolo dedicato alle scacchiere, tra cui una gigante”.

L’iniziativa si svolgerà domani, domenica 13 luglio, nel parco Widemann di San Germano dalle 9 alle 18. “Personalmente, se ci fosse una partecipazione abbastanza alta e quindi interesse da parte della gente, vorrei riuscire a convincere il Comune a darci uno spazio per fare una ludoteca”, conclude Lovera.

Sabina Comba

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium