Moncalieri | 15 luglio 2025, 15:17

Prova a scavalcare la recinzione della chiesa ma il piede resta infilzato: momenti di paura a Moncalieri

Brutta avventura per un giovane, rimasto ferito in via Don Minzoni e poi condotto all'ospedale Santa Croce

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Forse si è trattato di una goliardata fatta per farsi bello agli occhi di qualche amico, dimostrando di essere capace di fare l'acrobata, sta di fatto che lo scherzo avrebbe potuto finire in tragedia. Nei giorni scorsi in via Don Minzoni a Moncalieri i sanitari del 118 e i Vigili del fuoco sono dovuto intervenire d'urgenza per soccorrere un giovane rimasto trafitto da una cancellata, mentre provava a scavalcare l’area perimetrale della chiesa del Beato Bernardo di Baden.

L'intervento di Croce Rossa e pompieri

Le sue urla, con il piede rimasto infilzato in uno degli spunzoni, hanno subito attirato le attenzioni di alcuni residenti della zona, che hanno allertato immediatamente i soccorsi. Possibile che il giovane sia scivolato o abbia perso l'equilibrio, sta di fatto che ha rischiato di vedersi dilaniato il piede dall'inferriata.

Trasportato all'ospedale Santa Croce

Decisivo il pronto arrivo di un'ambulanza della Croce Rossa e di una squadra dei Vigili del fuoco, che hanno tagliato una parte della cancellata in modo da liberare dalla morsa di ferro il piede: poi il ragazzo è stato trasportato all'ospedale Santa Croce per le cure del caso. Ne avrà per alcune settimane, ma la storia avrebbe potuto avere un epilogo ben più drammatico.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium