S. Salvario / Lingotto | 16 luglio 2025, 08:40

Lavori sulla fognatura a Cavoretto: "Finiamo prima dell'inizio delle scuole"

Il punto dopo l'interpellanza della Lega: "C'è una connessione con il cantiere di ristrutturazione di un edificio privato?"

L'ultimo incontro con i cittadini a Cavoretto

L'ultimo incontro con i cittadini a Cavoretto

Termineranno prima dell'inizio delle scuole i lavori Smat sulla fognatura di Cavoretto. Senza blocchi stradali, deviazioni o disagi alla viabilità. E' quanto assicurato nell'ultimo Consiglio della Circoscrizione 8 dal presidente, Massimiliano Miano, e dal coordinatore alla Viabilità, Alberto Loi Carta. L'aggiornamento è arrivata a seguito della presentazione di un'interpellanza, sul crollo della rete fognaria, da parte dei consiglieri della Lega, Stefano Delpero, Claudia Amadeo e Gerardo Mancuso. La richiesta (su cui per altro non esiste ancora una risposta ufficiale) dei consiglieri verteva su un possibile nesso tra i lavori di ristrutturazione di un edificio privato, in particolare quelli legati alla realizzazione dei garage, e il cedimento della rete pubblica.

Cantiere "soft"

L'intervento, illustrato ai cittadini durante l’assemblea pubblica del 9 maggio, è stato definito nei dettagli a giugno grazie a un lavoro congiunto tra Circoscrizione 8, Smat, Gtt e l’impresa appaltatrice. I lavori per il ripristino della fognatura in strada dei Ronchi, insomma, dovrebbero procedere senza intoppi. Resta aperta l’ipotesi di un intervento tecnico aggiuntivo: la realizzazione di un nuovo pozzo di accesso, ma solo se durante lo scavo emergeranno problemi nella costruzione della galleria sotterranea.

Un’opera strategica 

Il progetto è considerato strategico per la riqualificazione del sistema fognario di una zona collinare storicamente soggetta a criticità. "Smat - ha precisato Loi -, ha fatto le verifiche del caso per capire cosa sia successo, sono stati trovati materiali estranei al sistema di fognatura. Pensiamo che in futuro ci verrà dato un quadro più chiaro, anche sull'importo economico che al momento ci risulta sconosciuto". 

Da parte sua Miano ha rassicurato i cittadini: "Al momento il cantiere prosegue senza alcune interferenze con la viabilità. Nel caso Smat riscontrasse difficoltà nelle lavorazioni, ci confronteremo come sempre con i cavorettesi per evitare disagi. Confidiamo nella chiusura cantieri entro fine agosto o comunque prima della riapertura delle scuole".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium