Lo avevano adescato attraverso un sito di incontri, per poi attirarlo in trappola e rapinarlo. Sono stati arrestati dai carabinieri una coppia, un uomo di 20 anni e una donna di 46 anni, che alla fine del mese di aprile hanno messo nel mirino un 23enne. La donna aveva sedotto il giovane per poi invitarlo nella sua abitazione di Torino Nord per poter così consumare il proprio incontro.
Ma una volta arrivato all'interno dell'appartamento, il 23enne ha trovato un altro uomo: un ragazzo ventenne che con in mano un coltello da cucina lo aveva minacciato di consegnare il cellulare e il bancomat. La vittima, costretta poi a dare anche i vestiti che indossava, comprese le scarpe, era stata quindi obbligata a seguire la coppia in due sportelli bancomat presenti in zona. Il primo era risultato chiuso, mentre con il secondo la coppia era riuscita a fargli prelevare 900 euro. Alla fine, depredato di tutto, il 23enne era stato lasciato andare.
E' così scattata la denuncia e sono partite le indagini: ricerche che, grazie all'uso dei filmati di videosorveglianza dell’istituto di credito, hanno permesso di individuare la coppia dei presunti autori della rapina, constatando altresì che il ventenne, all’epoca dei fatti, era già colpito da "foglio di via" del questore di Torino.
I due malviventi sono stati raggiunti dalla misura cautelare mentre già si trovavano in carcere, dove erano detenuti per altri motivi.
Cronaca | 16 luglio 2025, 09:18
Adescano un 23enne su un sito di incontri, lo attirano in casa e poi lo rapinano: una coppia finisce in manette [VIDEO]
I fatti risalgono alla fine del mese di aprile: l'accusa, per un uomo di 20 anni e una donna di 46, è di rapina aggravata
Humanitas, da 25 anni per la tua salute
Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.
Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.
Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.
Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.
Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.
Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.
Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.
Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.
In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico.
Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale