Eventi | 18 luglio 2025, 07:50

Sestriere Film Festival: tornano le proiezioni a 2035 metri per la 15esima edizione

15 le pellicole in concorso. La rassegna dal 2 al 9 agosto al Cinema Fraiteve. Dal 21 al 26 luglio, prima edizione del Sestriere Sport Awards Film Festival

15esima edizione del Sestriere Film Festival. La sala cinematografica più alta d’Europa a 2.035 metri animerà la città olimpica dal 2 al 9 agosto. Obiettivo della rassegna organizzata dall’Associazione Montagna Italia come sempre è promuovere la montagna con il cinema d’alta quota. 

I film selezionati

15 i film selezionati per il concorso internazionale che saranno proiettati alle 21 al Cinema Fraiteve. Novità di quest’anno il concorso letterario, il Premio Letterario Racconti di Montagna - Sestriere Film Festival promosso per sostenere la cultura delle terre alte e che ha visto la partecipazione di scrittori da tutta Italia. 

Inoltre quest’anno gli appuntamenti pomeridiani a Casa Olimpia mentre il ritrovo per gli Amici del Festival al Bar QB. Come sempre saranno proiettate sul grande schermo le 21 fotografie finaliste del concorso fotografico Spirit of the Mountain.

Il 2 agosto la serata inaugurale con la Brigata Alpina Taurinense in concerto e la proiezione del film storico “Sul tetto del mondo. Viaggio di S.A.R.  Il duce degli Abruzzi al KaraKorum” del 1910. Il Festival si concluderà al Rifugio Alpette domenica 10 agosto alle 11.30 con il concerto finale Magic Miles, un excursus sulla musica di Miles Davis.

Attività in parallelo

Parallelamente alle proiezioni si svolgeranno attività escursionistiche, incontri e proiezioni di film fuori concorso. Quest’anno a fare da apripista al Festival, dal 21 al 26 luglio, al cinema Fraiteve si terrà il Sestriere Sport Awards Film Festival: 13 film in concorso e tre quelli fuori concorso che saranno proiettati alle ore 11.  

Previsti a Casa Olimpia incontri con ospiti come Beppe Conti e Paolo De Chiesa. Per info e programma completo: https://www.montagnaitalia.com/sestriere-film-festival 

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium