Cronaca | 21 luglio 2025, 17:12

Controlli sui "bangla" in Barriera: 53 violazioni in poco più di tre mesi

I residenti da tempo denunciano vendita fuori orario di alcol, risse e schiamazzi: a raccogliere le segnalazioni il consigliere Garcea (FI)

Controlli sui "bangla" in Barriera: 53 violazioni in poco più di tre mesi

Vendita fuori orario di alcol, risse e schiamazzi. Sono queste le problematiche con cui quotidianamente si confrontano i residenti di Barriera di Milano dove, come in altre zone di Torino, c'è stata una vera e propria proliferazione di minimarket spesso aperti fino a tarda notte.

I problemi

I "bangla", come denunciato dal consigliere comunale di Forza Italia Domenico Garcea con un'interpellanza, si concentrano in alcuni isolati tra corso Palermo, corso Giulio Cesare, via Montanaro e aree limitrofe. Da tempo i residenti della zona denunciano un peggioramento della qualità della vita.

Ad oggi, come ha spiegato l'assessore al Commercio Paolo Chiavarino, in Barriera  di Milano sono presenti settanta minimarket. La Polizia Municipale, dopo l'entrata in vigore dello stop alla vendita di lattine di birra ed alcol in vetro dopo le 21, ha effettuato numerosi controlli. Nel dettaglio da aprile all'8 luglio sono dodici solo da parte dei Civich e quattordici con le altre forze dell'ordine.

Le multe

Complessivamente, ha chiarito l'esponente della giunta, sono state rilevate 53 violazioni della normativa in vigore. In base alla normativa europea sulla libera concorrenza, ha poi concluso Chiavarino, non si può limitare l'apertura di "bangla".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium