S. Paolo / Cit Turin | 25 luglio 2025, 07:30

La bocciofila è abbandonata da 6 anni: "Trasformiamola in un centro per la pet therapy"

La proposta di Bolognesi (Fdi) in Consiglio alla 3: "Non esiste nulla di simile in città"

La bocciofila è abbandonata da 6 anni: "Trasformiamola in un centro per la pet therapy"

Da luogo di ritrovo per anziani a spazio dedicato al benessere dei nostri amici a quattro zampe. È questa l’idea lanciata in Consiglio alla 3 da Stefano Bolognesi, consigliere di Fratelli d’Italia, che ha proposto la trasformazione dell’ex bocciofila comunale di via Marsigli 24 in una piscina per cani utilizzabile tutto l’anno, con annesso asilo e progetto di pet therapy.

L’impianto sportivo, in disuso dal 2019, si trova tra via Marsigli e via Monte Ortigara, a pochi passi dalla piscina Trecate, dal campo sportivo del Pozzomaina, dall’ospedale Martini e dalla Biblioteca Carluccio. Oggi conta 1.070 metri quadrati con quattro campi da bocce scoperti, un prefabbricato ex sede sociale, un fabbricato con servizi igienici e un basso fabbricato a uso magazzino. L’area include anche un vialetto di 330 mq a ridosso dell’attuale area cani.

Una proposta “4 stagioni” 

L’idea avanzata da Bolognesi punta a dare nuova vita a uno spazio comunale inutilizzato, trasformandolo in un centro polifunzionale per cani con piscina invernale, primaverile ed estiva, un asilo dedicato e attività educative e riabilitative legate alla pet therapy. "Non esiste nulla di simile in città. È un progetto innovativo che potrebbe trasformare Torino nella prima città italiana con una piscina pubblica per cani, fruibile tutto l’anno", ha spiegato il consigliere.

La proposta ha ricevuto interesse e curiosità da parte dei presenti, anche se al momento non ci sono certezze sul futuro dell’area. Ma l'idea ha cominciato a circolare anche sui social, dove Bolognesi ha invitato i cittadini a condividerla e sostenerla pubblicamente. "Si tratta di un’opportunità concreta per creare uno spazio di socialità, salute e benessere per i cani e per i loro padroni - ha aggiunto -, valorizzando un’area altrimenti abbandonata".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium