Economia e lavoro | 25 luglio 2025, 11:30

Il light hotel Byron di Riccione per godere il mare e le bellezze della riviera romagnola

Professionalità, accoglienza e simpatia i punti di forza dell'albergo di via Carducci 11

Il light hotel Byron di Riccione

Il light hotel Byron di Riccione

L'estate sta entrando nel vivo, milioni di italiani si preparano a partire per le ferie e come sempre la riviera romagnola sarà una delle mete preferite.

Se volete una sistemazione di ottimo livello, a pochi metri dal mare, per trascorrere qualche giorno di relax il light hotel Byron di Riccione è una soluzione ideale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Situato in via Carducci 11, non lontano dalla stazione, permetterà di vivere le bellezze della vita diurna e di quella notturna di una delle località più ricercate dell'estate italiana.

Cos’è un light hotel? È cambiare i ritmi della vita della quotidianità… ritornare ad essere protagonisti del tempo che si vive! Il tuo soggiorno al Light Byron Hotel ti consentirà di riappropriarti del tuo tempo e di viverlo appieno. Una vacanza all’insegna della leggerezza e della libertà… Grazie alla nostra ottima posizione puoi raggiungere la spiaggia in un lampo!! Siamo nel cuore si Riccione a pochi metri da viale Dante e viale Ceccarini. 

Goditi la semplicità delle camere del Byron Hotel, al loro interno troverai tutto ciò che ti serve per vivere la tua vacanza in stile light. Verrai piacevolmente avvolto da una sensazione di leggerezza e accoglienza, l’ideale per ricaricarti dopo una divertente giornata al mare o una notte magica tra i locali e le luci di Riccione.
Le nostre camere sono luminose, arredate in stile giovane e dai toni rilassanti.

Per tutte le info: https://www.hotelbyronriccione.it/ 

informazione pubblicitaria

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium