Moncalieri | 25 luglio 2025, 16:06

Italdesign incontra i sindacati: "Niente di definito sul futuro". Ma resta sul tavolo l'opzione americana Ust

La Fiom preoccupata per la possibile cessione ad un gruppo che si occupa di servizi digitali e software

Volantinaggio dei sindacati all'esterno dell'Italdesign di Moncalieri

Volantinaggio dei sindacati all'esterno dell'Italdesign di Moncalieri

Ancora nubi e incertezze si addensano sul futuro dell'Italdesign. L'azienda del gruppo Volkswagen, controllata da Audi, non ha smentito infatti le voci su un'offerta da parte dell'americana Ust, società tecnologica che offre servizi digitali e sviluppo software. Lo riferisce la Fiom, a proposito della notizia circolata sulla stampa tedesca: il periodico Manager Magazine ha parlato di fase avanzata della trattativa.

1.100 dipendenti a Moncalieri

Italadesign ha 1.300 dipendenti di cui 1.100 solo nella sede di Moncalieri, dove da settimane i sindacati sono in allarme, temendo per il futuro dei lavoratori. Ust, che ha 30.000 dipendenti di cui 26.000 in India, avrebbe intenzione di acquistare il 60% dell'ex azienda di Giorgetto Giugiaro. "Italdesign ci ha spiegato che una decisione definitiva sull'eventuale cessione sarà presa dal consiglio di Volkswagen a fine settembre. Noi entro la metà di settembre incontreremo Audi. Ust fa un'attività completamente diversa che non c'entra nulla con l'automotive. Per questo siamo molto preoccupati, non sappiamo che cosa ne farebbe", ha spiegato Gianni Mannori della Fiom dopo l'incontro tra azienda e sindacati a Moncalieri.

Timori ed ansie dei sindacati

"Vogliamo capire le sorti di Italdesign e quali sono le prospettive. Seguiremo con attenzione tutti i passaggi, non tutte le soluzioni saranno gradite. Già la rappresentante dei lavoratori all'interno del gruppo ha assunto una posizione negativa che condividiamo", ha aggiunto Mannori. E sulla vicenda è alta anche l'attenzione delle forze politiche e del sindaco Paolo Montagna: "Ringrazio i sindacati che monitorano la situazione fin dall'inizio per una azienda che rappresenta un’eccellenza di Moncalieri e del Paese. Noi ci siamo e continueremo a esservi, in fiduciosa allerta…".

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium