Provincia | 25 luglio 2025, 19:29

Colle del Nivolet: accessi limitati e prenotazione obbligatoria dal 26 luglio

Telecamere e controllo targhe per salvaguardare l’alta quota del Parco Gran Paradiso

In vista dell’ultimo weekend di luglio, la Città metropolitana di Torino ha emanato l’ordinanza che regola il transito sulla Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, nel tratto compreso tra il km 11+550 e il km 18+460. La misura, in vigore sabato 26 e domenica 27 luglio, introduce un sistema di prenotazione obbligatoria e contingentamento per proteggere l’ambiente dell’area protetta.

Solo 350 veicoli

Ogni giorno potranno accedere al tratto oltre il Lago del Serrù solo 350 veicoli, previa registrazione online sul portale ufficiale del Parco Nazionale Gran Paradiso (www.pngp.it/nivolet) con versamento simbolico di un euro.

Il sistema, già testato nelle scorse settimane, è gestito da telecamere intelligenti che riconoscono le targhe registrate e segnalano eventuali violazioni al corpo di sorveglianza del Parco. I controlli consentiranno di monitorare i flussi di visitatori in tempo reale, limitando l’impatto ambientale e promuovendo una fruizione sostenibile dell’area.

Nivolet Card

A partire da sabato 2 agosto e fino al 31 agosto, si passerà alla fase esecutiva con l’introduzione della Nivolet Card, un pass che oltre al transito consentirà parcheggio lungo la SP 50 e l’accesso a servizi, visite guidate e informazioni ambientali.

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa tra Parco Nazionale Gran Paradiso, Città metropolitana di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Comune di Ceresole Reale e Comune di Valsavarenche.

Per chi desidera un’alternativa all’auto privata, è attivo fino alla fine di agosto un servizio gratuito di navette in partenza da Locana e Ceresole Reale, finanziato dal Parco e dal Comune di Ceresole.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium