S. Salvario / Lingotto | 25 luglio 2025, 15:55

Pausa estiva per il Bibliobus: ecco quando si ferma il servizio

Anche il servizio itinerante ricarica le batterie: attenzione alle date

Pausa estiva per il Bibliobus: ecco quando si ferma il servizio

Con l’arrivo del mese di agosto, anche il Bibliobus, il servizio itinerante delle Biblioteche Civiche Torinesi, si prende una pausa. A comunicarlo è la stessa rete bibliotecaria cittadina, che invita gli utenti a consultare con attenzione il calendario delle soste per non perdere l’opportunità di accedere a prestiti, letture e - da quest’anno - anche a servizi di assistenza digitale gratuita.

Ecco le variazioni previste per il mese di agosto 2025:

- Bibliobus 1: soste sospese da lunedì 11 a domenica 24 agosto.

- Bibliobus 2: nessuna sosta nella sola giornata di venerdì 15 agosto.

Il Bibliobus, presente tutto l’anno in diversi quartieri della città, è più di una biblioteca su ruote: offre accesso gratuito ai libri, attività culturali per tutte le età e, da qualche mese, anche supporto digitale per operazioni utili come la prenotazione online per la Carta d’Identità Elettronica (Cie).

Durante il resto dell’estate, le soste proseguiranno regolarmente secondo il calendario aggiornato, consultabile online sul sito delle Biblioteche Civiche Torinesi. Il servizio riprenderà a pieno regime dopo la pausa di metà agosto, pronto a tornare tra le strade e le piazze di Torino con libri, consigli e ora anche strumenti per rendere più facile la vita digitale di tutti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium