Cronaca | 26 luglio 2025, 12:36

Stretta contro gli abusivi al Balon, al via i controlli della municipale

Il blitz dopo le ripetute richieste di residenti e commercianti della zona

Stretta contro l’abusivismo nell’area del Balon. Nella giornata di oggi, sabato 26 luglio, la Polizia Municipale è intervenuta con controlli mirati in lungo Dora Agrigento e nelle vicinanze del ponte Carpanini, in risposta alle continue segnalazioni di residenti, commercianti e associazioni di quartiere, sempre più preoccupati per il degrado e l’occupazione abusiva delle aree pubbliche.

Il piano di monitoraggio per contrastare l'illegalità

L’azione è parte di un piano più ampio di monitoraggio e contrasto all’illegalità, coordinato congiuntamente dal Comune di Torino e dalla Circoscrizione 7. Obiettivo principale: evitare che venditori abusivi e persone non autorizzate si accampino stabilmente nella zona, spesso utilizzando teloni bianchi e strutture improvvisate. I controlli non saranno estemporanei ma proseguiranno anche nei prossimi fine settimana.

Dalla Lega: “Ripristinato il decoro”

“Dopo il nostro sopralluogo di tre settimane fa al Balon con l’Assessore Enrico Bussalino e l’interpellanza presentata in Consiglio comunale, questo sabato a Borgo Dora il decoro è stato ripristinato - commentano  il capogruppo Lega in Piemonte Fabrizio Ricca, la deputata e consigliera comunale Elena Maccanti e la consigliera della Circoscrizione VII Daniela Rodia -. Una battaglia che abbiamo portato avanti a livello di circoscrizione, di Comune e di Regione con una serie di interventi mirati a mettere ordine in un contesto di degrado urbano in cui proliferavano l’illegalità e la vendita di vendita di merci di dubbia provenienza. Mentre il nostro impegno per migliorare Torino prosegue, ringraziamo gli agenti della polizia locale e gli operatori del Comune grazie ai quali è stato possibile riconsegnare ai torinesi uno spazio urbano più vivibile”.

Sull'intervento si è pronunciata anche la consigliera di Fratelli d'Italia in Circoscrizione VII Patrizia Alessi, la quale ha evidenziato come al termine del blitz della Municipale gli abusivi sarebbero ritornati sul posto a vendere. 

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium