Attualità | 26 luglio 2025, 09:10

Villafranca Piemonte: il Comune si avvicina al cantiere per il Polo sanitario

I lavori si svolgeranno al primo piano di via san Sebastiano 28 dove è prevista la creazione di cinque studi medici

Il complesso comunale di via San Sebastiano

Il complesso comunale di via San Sebastiano

Un polo sanitario a Villafranca Piemonte per accogliere i medici di base e specialisti. Il Comune punta ad affidare entro l'estate la ristrutturazione del primo piano dell'edificio di via San Sebastiano 28 destinato a ospitare servizi sanitari.

“Al momento al piano terra dell'immobile sono già presenti lo studio del pediatra, quello dei medici di base e i locali per il servizio prelievi del sangue. Ma si tratta di una situazione provvisoria” spiega il sindaco Agostino Bottano.

L'open space del primo piano infatti verrà trasformato grazie a un finanziamento Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale): “Coprirà la quasi totalità della spesa che ammonta a 500.000 euro. Il Comune invece dovrà spendere circa 100.000 euro per cui probabilmente accenderemo un mutuo che però contiamo di riassorbire con il rimborso del conto termico, visto che sono previsti anche interventi di efficientamento energetico dell'immobile”.

Il primo piano di via San Sebastiano 28 è uno spazio unico che fino a poco tempo fa ospitava una mostra di Nino Perassi che è stata ricollocata. “Lo spazio verrà suddiviso in modo da ricavare cinque studi medici, verranno rifatti gli impianti e verrà chiuso il porticato che diventerà una sala d'attesa – dettaglia Bottano -. Inoltre verrà posizionato un ascensore”.

Il Comune punta a riempire gli spazi così creati di servizi sanitari: “Sarà organizzato per accogliere i medici di base (sono due i nuovi entrati in servizio: Rovetto e Nicolino, ndr) e gli ambulatori per specialisti. L'obiettivo è sviluppare nel tempo anche servizi di telemedicina e assistenza avanzata”.

La previsione è che i lavori di ristrutturazione dell'immobile durino circa 6 mesi: “Ma si tratta solo di un primo lotto di interventi su quell'immobile che intendiamo ristrutturare completamente”.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium