Cronaca | 29 luglio 2025, 09:00

Blitz della Municipale a Mirafiori contro i camper rom: "Allontanatevi o sequestriamo i mezzi"

Porcedda: "Interveniamo su situazioni di degrado che generano problemi di sicurezza"

Blitz della Municipale a Mirafiori contro i camper rom: "Allontanatevi o sequestriamo i mezzi"

Blitz della Polizia Municipale contro i camper dei rom nella zona di corso Agnelli, a Mirafiori. Dalle prime ore dell'alba gli agenti del Reparto Informativo Sicurezza e Integrazione sono impegnati nel quartiere di Torino sud, con l'obiettivo di fare allontanare i mezzi.

Fermo dei mezzi

In caso di stazionamento prolungato, i Civich possono disporre il sequestro del mezzo, così come previsto dalla legge regionale. Da tempo i residenti di Mirafiori denunciano problemi di convivenza con i rom. Da via Rubino a via Nitto, via Gaidano e via Gonin, sono moltissimi i problemi generati alla presenza dei camper dei nomadi, dai rifiuti e barbecue sui marciapiedi, sino ad episodi di microcriminalità.

Porcedda: "Intervento mirato sul degrado"

“Interveniamo in modo mirato su situazioni di degrado che generano problemi di sicurezza - spiega l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda - e lo facciamo sfruttando anche la recente modifica della norma regionale che ha recepito la proposta che come amministrazione avevamo sottoposto". "Il nuovo testo richiama adesso esplicitamente le procedure già previste dal Codice della Strada, in particolare quelle che riguardano la confisca amministrativa dei veicoli. Auspichiamo davvero che ciò possa rendere più efficace l’intervento della Polizia Locale” conclude.

Venerdì scorso è stato introdotta, nelle legge regionale voluta dall'assessore Maurizio Marrone, anche la confisca amministrativa dei mezzi ai sensi del nuovo Codice della strada. "Le nostre città - commenta l'esponente di FdI - non sono più terra per gli accampamenti del degrado".

I risultati

I primi accertamenti hanno portato a tre sequestri e quattro diffide. Soddisfatto il consigliere della Circoscrizione 2 Davide Schirru: "Un intervento importante che era auspicato da parecchio tempo per ripristinare le condizioni di vivibilità urbana dell'area, che erano andate via via degradando mettendo a rischio sia la sicurezza che la salute pubblica".

 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium