Cronaca | 01 agosto 2025, 17:37

Furto con raggiro ad anziana di Bologna: un milione di euro il bottino, arrestato un rom residente a Torino

La lunga indagine della squadra mobile di Bologna ha permesso di risalire all'identità dell'uomo e del suo complice, residente nel Vercellese

Foto di archivio di una truffa ai danni di un'anziana

Foto di archivio di una truffa ai danni di un'anziana

Furto con raggiro ai danni di un’anziana dal valore di un milione di euro. La polizia della squadra mobile di Bologna – V sezione reati contro il patrimonio e la Pa, nei giorni scorsi, ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due italiani, classe 1985 e 1994.

Il racconto della donna e le lunghe indagini

 Secondo quanto raccontato dall'anziana, al rientro in casa, si è imbattuta in due individui, uno dei quali con una casacca e la scritta 'Carabinieri'. I due le hanno riferito di dover fare un controllo in casa perché era stato perpetrato un furto nella sua abitazione e che gli autori del reato erano stati arrestati.

La donna, intimorita dal racconto, li ha fatti entrare permettendo loro di controllare la casa e aprendo un caveau all’interno del quale custodiva tutti i suoi monili e preziosi. I due si sono allontanati frettolosamente e solo a quel punto la donna si è resa conto che erano spariti dal caveau tutti i suoi beni da un milione di euro. Dall'analisi delle telecamere nella zona si è risaliti a due persone a bordo di una moto di grossa cilindrata con targhe contraffatte.

Dalla moto ai camper al riconoscimento

Da ulteriori accertamenti si è ricostruito parzialmente il tragitto ed è stato individuato un parcheggio in cui c’erano due camper di grosse dimensioni, uno con targa italiana ed uno con targa francese, usati da due famiglie sinti dimoranti nel piemontese, in provincia di Vercelli ed in provincia di Torino. Le immagini dei capifamiglia sono state riconosciute dalla vittima.

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium