B. Vittoria / Vallette | 01 agosto 2025, 12:02

Manager aggredito da un bandito per l'orologio da 3mila euro, un mese di prognosi

Brutta avvenuta per un noto ingegnere torinese, il ladro è fuggito in monopattino

Manager aggredito da un bandito per l'orologio da 3mila euro, un mese di prognosi

Brutta disavventura per un ingegnere torinese, scaraventato a terra da un ladruncolo che gli ha strappato dal polso un orologio del valore di 3mila euro.

Il fatto nei giorni scorsi in via Tamagno, nel quartiere Barriera di Milano, dove il dirigente 52enne, uscito dal lavoro, stava per salire in auto e fare ritorno a casa. All'improvviso uno sconosciuto, a bordo di un monopattino, lo ha assalito portandogli via un prezioso Tag Heuer. Prima di fuggire via a tutta velocità.

Crescimanno, nella colluttazione, è finito a terra. Solo in un secondo tempo è andato al pronto soccorso dell'ospedale Martini dove, a seguito delle lastre, è stato operato il mattino dopo (ma al Maria Vittoria) per riattaccare il tendine della mano destra. Ha una prognosi di due-tre mesi: lividi alle braccia e alle gambe e il gesso al braccio destro. "Il tempo di mettere la borsa nel baule - racconta l'ingegnere -, e questo individuo mi è arrivato alle spalle e mi ha aggredito, spingendomi. Un ragazzino ma con una forza sovrumana, mi ha fatto uno sgambetto e sono volato a terra". La vittima ha presentato anche regolare denuncia ai carabinieri.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium