Economia e lavoro | 01 agosto 2025, 15:36

La questione Iveco arriva sui tavoli del comune: convocato un incontro con i sindacati

La commissione lavoro si riunirà lunedì 1 settembre per un'audizione dedicata alla recente cessione al gruppo Tata Motors

La questione Iveco arriva sui tavoli del comune: convocato un incontro con i sindacati

La Commissione Lavoro del Comune di Torino, presieduta da Pierino Crema, si riunirà lunedì 1 settembre per un’audizione dedicata alla recente cessione di Iveco Group al gruppo indiano Tata Motors. All’incontro sono state invitate le rappresentanze sindacali di categoria, al fine di raccogliere le loro valutazioni e preoccupazioni riguardo alle ricadute occupazionali e industriali dell’operazione. Alla Commissione parteciperà anche la Vicesindaca Michela Favaro.

"La cessione di Iveco a Tata Motors rappresenta un passaggio cruciale per il futuro dell'industria torinese," dichiarano Claudio Cerrato, Capogruppo PD in Consiglio Comunale, e Pierino Crema, Presidente della Commissione Lavoro. "È fondamentale che le istituzioni locali siano parte attiva nel monitorare gli sviluppi e nel garantire la tutela dell'occupazione e del tessuto produttivo della città." La Commissione intende successivamente convocare anche i vertici aziendali di Iveco e Tata Motors, per un confronto diretto sulle prospettive industriali e occupazionali legate all’acquisizione.

"In linea con l’impegno espresso dal Sindaco Stefano Lo Russo, la Città di Torino continuerà a seguire con la massima attenzione ogni sviluppo che possa avere ricadute sull’occupazione, sull’indotto e sul tessuto industriale locale," concludono Cerrato e Crema.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium