Politica | 01 agosto 2025, 15:42

Metro 1 a Collegno e Rivoli, in autunno partiranno i ristori per imprese e attività

L'annuncio della capogruppo regionale del M5S Sarah Disabato

Foto di archivio

Foto di archivio

Partiranno in autunno i bandi per i ristori a micro e piccole imprese, artigianali e commerciali, interessate dai lavori di completamento della metro 1 a Rivoli e Collegno.
"L’ha annunciato oggi in Consiglio regionale l’assessore al Bilancio Andrea Tronzano, rispondendo ad una mia interrogazione. La misura - inserita mesi fa nel bilancio di previsione, grazie ad una proposta del Movimento 5 Stelle recepita con un emendamento firmato da me e Tronzano - prevede l’erogazione di sostegni economici alle attività colpite dai lavori sulla linea metro 1 nel tratto fra le due città, lì dove è ancora aperto il cantiere a causa dei ritardi negli stanziamenti dei fondi per il completamento delle opere. Il cantiere sta causando enormi disagi agli esercizi della zona, per cui abbiamo ritenuto opportuno intervenire per garantire un ristoro in questa fase di difficoltà", ha dichiarato Sarah Disabato, Capogruppo regionale M5S Piemonte.
"In aula l’assessore Tronzano ha chiarito di aver incontrato i sindaci di Collegno e Rivoli e che le pratiche sono in fase conclusiva. Il tempo stringe, vigileremo affinché artigiani e commercianti ricevano il prima possibile i tanto attesi ristori", conclude Disabato.
 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium