Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 02 agosto 2025, 15:18

Truffa dello specchietto rotto a Nichelino, 28enne arrestato dai carabinieri in Sicilia

Il giovane, assieme ad un complice, aveva simulato un incidente per raggiare un anziano

Truffa dello specchietto rotto, 28enne arrestato dai carabinieri

Truffa dello specchietto rotto, 28enne arrestato dai carabinieri

I casi di truffa del finto specchietto rotto continuano ad essere di attualità, ma i furbetti in alcuni casi vengono anche riconosciuti e stanati. I carabinieri di Noto, splendida cittadina della provincia di Siracusa, hanno arrestato un uomo di 28 anni in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Torino. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati, era stato condannato per una truffa aggravata in concorso, commessa nel 2022 a Nichelino.

La truffa del finto specchietto rotto

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 28enne, insieme da un complice, aveva simulato un urto tra la propria auto e quella di un anziano automobilista, sostenendo che lo specchietto retrovisore fosse stato danneggiato. Approfittando della sorpresa e della buona fede della vittima, i due avevano richiesto un immediato risarcimento in contanti per evitare di “coinvolgere l’assicurazione”. L’anziano aveva consegnato una bella somma di denaro che i truffatori si erano immediatamente intascati, prima di dileguarsi.

Rintracciato e arrestato nel Siracusano

Le indagini condotte dai carabinieri avevano permesso di identificare e denunciare entrambi i responsabili. Per il 28enne è poi arrivata la condanna definitiva. Nei giorni scorsi, i militari lo hanno rintracciato a Noto, dove si trovava da tempo, e hanno dato esecuzione al provvedimento restrittivo: ora si trova a scontare la pena nel carcere di Siracusa.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium