Politica | 07 agosto 2025, 11:57

Vicenda Rear, Mauro Laus promette: "Darò ogni spiegazione e non faro sconti a nessuno"

Nel giorno del suo compleanno, l'esponente del Pd rompe il silenzio e annuncia: "Nessuno pensi che resterà qualcosa senza risposta. Poi verrà anche il tempo della politica"

Immagine tratta dalla pagina Facebook di Mauro Laus

Immagine tratta dalla pagina Facebook di Mauro Laus

Sulla scena politica, anche in pieno agosto, irrompe la vicenda Rear, che ha portato di recente alla chiusura delle indagini, con il coinvolgimento di personaggi di spicco quali il deputato del Pd Mauro Laus, la presidente del Consiglio comunale di Torino Maria Grazia Grippo e l'assessore allo Sport Mimmo Carretta.

Il post nel giorno del suo compleanno

Nel giorno del suo compleanno, con un lungo post su Facebook, Laus ha scelto di rompere il silenzio sul caso Rear, dicendosi pronto a fornire ogni spiegazione: "Quale giorno migliore per fare una promessa, a me stesso e a chi continua a credere nella verità. Sono nato sotto il segno del Leone. E come un Leone affronto tutto. A testa alta, senza paura.

Negli ultimi mesi ho vissuto una tempesta fatta di insinuazioni, illazioni, ricostruzioni che non mi appartengono. Una pressione continua, studiata, spesso vigliacca. Ho scelto il silenzio. Non per debolezza, ma per rispetto: per la giustizia, per le istituzioni, per chi sa che la verità non si urla, si dimostra", ha scritto l'esponente del Pd. "Ma il tempo del silenzio sta finendo".

"In politica non farò sconti a nessuno"

"Parlerò. E lo farò come sempre: in modo diretto, pubblico, senza filtri. Punto per punto. Nessuno pensi che resterà qualcosa senza risposta", ha aggiunto Laus. "Prima, però, c’è una sola sede che conta. Lì darò ogni spiegazione, come è giusto che sia".

Infine, ecco l'affondo più deciso: "Poi, verrà anche il tempo della politica. E in quel momento, non farò sconti. A nessuno". Quasi un annuncio di battaglia, una risposta a chi pensava che potesse decidere di allontanarsi dall'agone politico.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium