Attualità | 23 agosto 2025, 12:40

Apre il nuovo ufficio delle Poste di Exilles, Segafredo "Importante per la comunità del paese"

Tra i servizi più utili, i cittadini potranno usufruire di quelli legati all'INPS, come la possibilità di ritirare il cedolino della pensione e la certificazione unica

Apre il nuovo ufficio delle Poste di Exilles, Segafredo "Importante per la comunità del paese"

l servizio di Poste Italiane torna disponibile per i cittadini di Exilles grazie alla riapertura dell'ufficio postale locale, dopo una fase di ristrutturazione e ammodernamento. I lavori sono stati condotti nell'ambito del progetto "Polis – Casa dei Servizi Digitali", una iniziativa di Poste Italiane pensata per i piccoli comuni italiani con meno di 15mila abitanti. L'obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo economico e sociale di questi territori, rendendo gli uffici postali dei veri e propri punti di riferimento per la cittadinanza. Oltre ai tradizionali servizi di Poste, finanza, assicurazioni ed energia, sono ora accessibili anche importanti servizi della Pubblica Amministrazione. Tra i servizi più utili, i cittadini potranno usufruire di quelli legati all'INPS, come la possibilità di ritirare il cedolino della pensione e la certificazione unica. L'ufficio postale di Exilles è aperto al pubblico con il consueto orario, ovvero il martedì, mercoledì e venerdì, dalle 8:20 alle 13:45.

 La riapertura è stata accolta con grande entusiasmo dal sindaco Roberto Segafredo, che ha sottolineato l'importanza di questo servizio per la comunità. I lavori, che hanno coinvolto il rinnovamento della pavimentazione, la tinteggiatura e l'introduzione di nuovi arredi e postazioni ergonomiche, confermano l'impegno di Poste Italiane nel supportare i piccoli centri. Il progetto "Polis" è in corso a livello nazionale e prevede il completamento dei lavori in ben 7.000 uffici entro la fine del 2026.

--

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium